Amaretti, la ricetta veloce per preparare i biscotti che tutti adorano!
Gli amaretti sono dei deliziosi biscotti senza glutine tipici della pasticceria italiana, vengono realizzati con gli albumi e mandorle ed è possibile trovarli sia in versione croccante che in versione morbida. Questa ricetta veloce degli amaretti non prevede l'utilizzo del bicarbonato e non ci sarà bisogno di fare riposare l'impasto in frigorifero: avrete dei piccoli biscotti morbidi e delicati in pochissimo tempo. Scoprite il procedimento dettagliato per realizzare questi dolcetti a casa, potrebbe essere anche un'ottima idea per utilizzare gli albumi che vi sono avanzati per altre ricette.
Ingredienti
Materiale
- Fruste elettriche
- Sac à poche (facoltativo)
- Carta da forno
- spatola
- Leccarda
Preparazione
Preriscaldate il forno a 200°
Montate gli albumi a neve, poi aggiungete lo zucchero a velo poco alla volta (gli albumi dovranno essere lucidi e compatti)Ora aggiungete l'estratto di mandorle, poi incorporate all'impasto la farina di mandorle aiutandovi con una spatola
Utilizzate un sac à poche oppure due cucchiai per formare gli amaretti su una leccarda ricoperta da carta da forno (scegliete voi la grandezza che preferite)
Infornate per 7 minuti 200°. Sfornate immediatamente una volta passato il tempo indicato per evitare che si secchino
Gli amaretti sono pronti per essere degustati!
Consigli
Quanto tempo posso conservare gli amaretti?
3/4 giorni in un contenitore ermetico fuori dal frigo
Posso congelare gli amaretti?
Sì. È possibile congelare gli amaretti da cotti. Sistemateli su un vassoio (assicuratevi che siano ben distanziati)
Come posso accompagnare gli amaretti?
Gli amaretti sono dei dolcetti che si sposano bene con il caffè oppure con il tè.
Nutrizione
- Carboidrati: 55.8g
- Lipidi: 31.2g
- Grassi saturi: 2.4g
- Proteine: 16.9g
- Fibre: 7.4g
- Zucchero: 55.2g
- ProPoints: 16
- SmartPoints: 24