Brioches svizzere

Snack
9 porzioni
facile
4 h 44 m

Cari amanti delle viennoiseries, abbiamo una ricetta che vi farà impazzire. Burrose e profumate, con un goloso ripieno di crema pasticcera e gocce di cioccolato, ecco a voi le fantastiche brioches svizzere. Vi spieghiamo il procedimento passo a passo, non vi resta che provarle a casa!

Ingredienti

9

Per la pasta brioche:

Crema pasticcera:

Farcitura:

Doratura:

Sciroppo:

Costo stimato: 28.89 (3.21€/Porzioni)

Materiale

  • Roboto da cucina
  • mattarello
  • pellicola alimentare
  • spatola
  • pennello da cucina

Preparazione

Preparazione1 ora
Tempo di attesa3 h 30 m
Cottura14 min
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 1Diluite il lievito nel latte tiepido, poi lasciate riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 2Mettete la farina, il sale e lo zucchero nella ciotola della planetaria. Aggiungete le uova e la preparazione lievito/latte. Azionate la planetaria a velocità 2 fino a quando l'impasto non si stacca dai bordi della ciotola
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 3Adesso aggiungete, poco alla volta, il burro a pezzetti sempre continuando ad impastare. Una volta che sarà completamente incorporato continuate ad impastare a velocità 3 per altri 15 minuti (fino a quando l'impasto non si stacca dai bordi)
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 4Formate un panetto e coprite la ciotola con un canovaccio pulito. Quindi lasciate lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente. Passato questo tempo, avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 1 ora.
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 5Nel frattempo preparate la crema pasticcera:
    Mescolate l'uovo con la metà dello zucchero, poi aggiungete la maizena ed incorporatela per bene.
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 6Mettete in un pentolino il latte, lo zucchero restante e la vaniglia, quindi portate ad ebollizione. Orta versate direttamente la metà del latte nella ciotola ed incorporatelo, poi versate questa preparazione nel pentolino. Mescolate e rimettete sul fuoco.
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 7Mescolate la preparazione fino a quando torna a bollire. Una volta arrivata ad ebollizione, lasciate cuocere ancora per altri 2 minuti (sempre mescolando)
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 8Adesso togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il burro tagliato a cubetti. Mescolate per bene. Coprite a contatto con la pellicola: abbiate cura di attaccare la pellicola su tutta la superficie della crema affinché non si secchi. Mettetela in frigo e aspettate che si raffreddi completamente.
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 9Togliete la pasta brioche dal frigo e sgasatela. Infarinate un piano da lavoro, poi anche l'impasto quindi stendetelo cercando di formare un rettangolo (circa 4/5mm di spessore)
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 10Spalmate la crema pasticcera sulla metà della superficie, poi aggiungete le gocce di cioccolato sulla crema (incastratele nella crema aiutandovi con una spatola ocon un cucchiaio)
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 11Ripiegate la parte non farcita sulla crema pasticcera. Tagliate i bordi per formare un triangolo ben definito.
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 12Ora tagliate in piccoli rettangoli. Per fare una grandezza standard prendete come misura 3 dita della vostra mano (come in foto)
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 13Adagiate le brioches su una leccarda ricoperta da carta da forno. Coprite cin un canovaccio e lasciatele riposare per 1 ora a temperatura ambiente.
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 14Preriscaldate il forno a 180°C.
    Mescolate, in una ciotola, il tuorlo con con il latte e utilizzate questa preparazione per spennellare le brioches.
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 15Infornate per 12 minuti a 180°C
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 16Nel frattempo preparate lo sciroppo:
    Versate lo zucchero e l'acqua in un pentolino, portate ad ebollizione (fuoco medio). Lasciate che si raffreddi
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 17Spennellate le brioche con questo sciroppo e lasciate che si raffreddino.
  • Brioches svizzere - Preparazione tappa 18Le golose brioches svizzere sono pronte!

Consigli

Posso congelare le brioches svizzere?
Sì, vi consigliamo di congelarle crude.

Sono intollerante al lattosio, ci sono delle alternative vegetali?
Sì, potete realizzare comunque la ricetta utilizzando un latte vegetale e la margarina al posto del burro (sian nella pasta brioche che nella crema pasticcera). In questo modo otterrete delle golosissime brioches svizzere senza lattosio.

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: