Cioccolatini con mandorle e caramello

Snack
6 porzioni
media
1 ora
136 Kcal

Voglia di cioccolatini golosi? Preparateli voi stessi a casa. Con la nostra ricetta spiegata passo a passo sarà davvero un gioco da ragazzi. Una delizia senza glutine e vegana che potranno gustare proprio tutti!

Ingredienti

6
Costo stimato: 2.2 (0.37€/Porzioni)

Materiale

  • Stampo per cioccolatini in silicone

Preparazione

  • Cioccolatini con mandorle e caramello - Preparazione tappa 1Sciogliete il cioccolato a bagno maria ( o al microonde). Poi con un pennello applicatelo negli stampini
  • Cioccolatini con mandorle e caramello - Preparazione tappa 2Mettete in frigorifero per 10 minuti. Passato questo tempo ripetete l'operazione affinché il cioccolato sia più solido. Poi rimettete in frigorifero altri 10 minuti
  • Cioccolatini con mandorle e caramello - Preparazione tappa 3Versate del caramello al burro salato fino a riempire metà di ogni stampino. Quindi aggiungete qualche pezzo di mandorla tritata. Infine ricoprite con un altro po' di caramello e mettete lo stampo in silicone in congelatore per 1 ora.
  • Cioccolatini con mandorle e caramello - Preparazione tappa 4Passato questo tempo versate un po' di cioccolato fuso in ogni stampino per chiudere il vostro cioccolatino al caramello. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 10 minuti.
  • Cioccolatini con mandorle e caramello - Preparazione tappa 5Sformate i cioccolatini al caramello e serviteli. Buona degustazione

Consigli

Lo stampo: Se non avete lo stampo in silicone per cioccolatini potete utilizzare lo stampo del ghiaccio che non mancherà sicuramente a casa vostra!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 136Kcal
  • Carboidrati: 15.1g
  • Lipidi: 7g
  • Grassi saturi: 2.9g
  • Proteine: 2.1g
  • Fibre: 1.5g
  • Zucchero: 13.3g
  • ProPoints: 4
  • SmartPoints: 6
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (27g)
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: