Cookies vegani con okara di mandorle, la ricetta vegana e senza glutine da provare subito!

Snack
6 porzioni
facile
22 min
337 Kcal

Se avete provato a preparare il latte di mandorla a casa vi sarete resi conto che, dopo il filtraggio, rimane una polpa bianca e farinosa. Viene chiamata Okara ed è un ingrediente che viene utilizzato per diverse preparazioni. Noi oggi l'abbiamo usato per preparare dei favolosi cookies vegani e senza glutine, seguite il procedimento spiegato passo a passo ed il video tutorial a fondo pagina per realizzarli anche voi a casa.

Ingredienti

6
Costo stimato: 3.08 (0.51€/Porzioni)

Materiale

  • Ciotola
  • Carta da forno
  • cucchiaio

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura12 min
  • Cookies Vegani con Okara di mandorle, la ricetta vegana e senza glutine da provare subito! - Preparazione tappa 1Una volta filtrato il latte di mandorla, resterà una polpa bianca e farinosa (Okara). Cercate di renderla più asciutta possibile, poi mettetela in una ciotola.
  • Cookies Vegani con Okara di mandorle, la ricetta vegana e senza glutine da provare subito! - Preparazione tappa 2Aggiungete la farina, lo zucchero, il lievito istantaneo, il sale e mescolate.

    A questo punto aggiungete l'olio d'oliva ed il latte, quindi mescolate nuovamente. Poi incorporate le pepite di cioccolato e impastate con le mani.
  • Cookies Vegani con Okara di mandorle, la ricetta vegana e senza glutine da provare subito! - Preparazione tappa 3Ora, aiutandovi con un cucchiaio, formate delle sfere uniformi e adagiatele su una teglia ricoperta da carta da forno. Appiattitele per formare i cookies.
  • Cookies Vegani con Okara di mandorle, la ricetta vegana e senza glutine da provare subito! - Preparazione tappa 4Infornate per 12 minuti a 180°C.
  • Cookies Vegani con Okara di mandorle, la ricetta vegana e senza glutine da provare subito! - Preparazione tappa 5Lasciate raffreddare e servite. I cookies vegani sono pronti!

Consigli

Come conservare i cookies vegani?
Potete metterli in una scatola in latta per 5/6 giorni

Posso sostituire la farina senza glutine?
Sì, potete usare la farina 00. Chiaramente non sarà più una ricetta gluten free

Cosa posso utilizzare al posto del cioccolato fondente?
Potete preparare questi cookies vegani con delle nocciole tritate

Come preparare il latte di Mandorla a casa?
Sul nostro sito trovate il procedimento spiegato passo a passo. Date un'occhiata!

Dove comprare l'okara?
È possibile trovarla in negozi specializzati in alimenti biologici o naturali, altrimenti potete prepararla a casa come abbiamo fatto noi

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 337Kcal
  • Carboidrati: 36g
  • Lipidi: 16.4g
  • Grassi saturi: 3g
  • Proteine: 8.5g
  • Fibre: 3.8g
  • Zucchero: 17.7g
  • ProPoints: 9
  • SmartPoints: 12
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (84g)
Vegetariano
Senza uova

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Posso sostituire il cioccolato con uvetta?

Sì, è possibile usare l'uvetta ma c'è bisogno di lasciarla in ammollo in acqua, a temperatura ambiente, per 15 minuti. Successivamente va scolata, asciugata ed incorporata all'impasto.

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Riccardo

Ciao! Quale farina/mix di farine senza glutine è raccomandata? Ho provato con la farina d’avena e l’impasto rimane umido, impedendomi di farne delle palline. Per il resto i biscotti sono venuti buonissimi.. ricetta fantastica !!!

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Riccardo, ti consigliamo di provare con la farina di riso. Facci sapere! :-)

Alessandra

Buongiorno, ieri ho creato questi buonissimi biscotti, ho però usato della farina normale. Dopo aver miscelato tutto, l'impasto era troppo umido per poterlo lavorare con le mani nonostante l'okara fosse piuttosto asciutta, allora ho aggiunto ancora farina ma alla fine comunque li ho messi a cucchiaio sulla carta forno. Sono venuti molto bene comunque ma mi chiedevo se variando la farina avrei dovuto cambiare le dosi per riuscire a lavorarli con le mani. Grazie :)

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Alessandra, la composizione della farina senza glutine è senza dubbio diversa ma è comunque un po' strano che l'impasto ti sia venuto molto umido. Il latte di mandorla che hai usato era forse troppo fluido? Hai rispettato le dosi indicate nella ricetta? Facci sapere ;-)

anonymous

Mi piacciono molto sia le ricette vegetariane che vegane e, apprezzatissima la menzione dei valori nutrizionali.

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Benissimo!
Iscriviti alla nostra newsletter se vuoi ricevere ogni giorno sulla tua mail un nuovo e gustoso menu vegetariano :-)