Croissant - ricetta spiegata passo a passo

Snack
20 porzioni
Difficile
4 h 20 m
196 Kcal

Vi è mai capitato di sentire il delizioso profumo dei croissant appena sfornati nelle boulangeries francesi? Sicuramente un ricordo indelebile nella vostra memoria. Oggi vi proponiamo di inebriare la vostra casa con quel dolce odore, basta seguire la nostra ricetta spiegata passo a passo e potrete anche voi preparare dei deliziosi croissant. La colazione è servita!

Ingredienti

20
Costo stimato: 2.84 (0.14€/Porzioni)

Materiale

  • Planetaria
  • Matterello

Preparazione

Preparazione4 ore
Cottura20 min
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 1Mettete la farina, il sale e lo zucchero nella ciotola della planetaria. Quindi disponete a fontana. Aggiungete nel mezzo il lievito sminuzzato facendo attenzione a non farlo entrare in contatto con il sale. Versate nella ciotola anche l'acqua ed il latte, poi impastate a velocità media per qualche minuto.
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 2Fate lievitare l'impasto a temperatura ambiente per 2 ore (oppure in frigorifero per una notte intera)
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 3Adagiate il panetto di burro su un foglio di carta da forno. Mettete un altro foglio sul panetto e appiattite il burro aiutandovi con il matterello.
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 4Adesso piegate la carta al fine di formare un quadrato intorno al burro. Stendete con il matterello fino a quando non avrete ottenuto un quadrato di burro perfetto facendo attenzione che sia tutto dello stesso spessore.
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 5Ora stendete su un piano di lavoro infarinato l'impasto preparato in precedenza. Quindi formate un rettangolo grande 2 volte la dimensione del quadrato
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 6Adagiate il quadrato di burro su un lato e ripiegatevi la pasta sopra. Sigillate i bordi affinché sia della stessa misura del quadrato di burro
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 7Ruotate la pasta di 90° poi date qualche colpetto di matterello affinché il burro aderisca bene (Questo vi permetterà di stendere la pasta senza romperla). Adesso stendete la pasta dandole una forma rettangolare di circa 50 cm di lunghezza.
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 8Eliminate la farina in eccesso che resta sulla pasta. Ora prendete la base della sfoglia e piegatela su un terzo della pasta verso il centro. Poi prendete l'atra estremità della sfoglia e adagiatela sulla parte già piegata. Deve essere tutto ben allineato in modo tale da formare 3 pieghe
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 9Date nuovamente qualche colpetto di matterello sulla pasta, poi avvolgetela nella pellicola e conservatela in frigorifero per 20 minuti esatti (Nè un minuto in più, né un minuto in meno)
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 10Riprendete la pasta e mettetela in modo tale che le pieghe siano di fronte a voi. Sigillate i bordi, facendo pressione con il matterello poi stendetela come avete fatto già precedentemente
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 11Piegate nuovamente a 3 strati facendo attenzione ad eliminare la farina che resta nelle pieghe. Quindi conservate in frigorifero per altri 20 minuti.
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 12Potete ripetere questa operazione una terza volta se volete un maggiore stratificazione, se non avete tempo 2 volte andrà benissimo lo stesso.
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 13Stendete la pasta a forma di rettangolo (circa 25x40). Poi tagliatela in due nel senso della lunghezza
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 14A questo punto tagliate con un coltello dei rettangoli. La base deve misurare circa 7 cm.
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 15Prendete un triangolo e fate un taglio di circa 1 cm al centro della base. (Questo passaggio permetterà alla base di allargarsi mentre arrotolate i croissants: consultate il tutorial video a fondo pagina per capire meglio il procedimento)
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 16A questo punto arrotolate i croissants allargando la base e prestando attenzione a non stringerli troppo.
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 17Distanziateli bene in modo tale che abbiano lo spazio per gonfiarsi durante la cottura. Spennellate con l'uovo sbattuto poi lasciateli a temperatura ambiente per 2 ore
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 18Infornate per 20 minuti a 180°C (verificate la cottura perché potrebbe cambiare da forno a forno)
  • Croissant - Ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 19Et voilà, i croissants sono pronti per la vostra colazione

Consigli

I tempi di riposo : Sono indispensabili per l'assestamento della temperatura del burro. Rispettate i tempi indicati.

Congelazione : Potete surgelare i vostri croissant (dopo la tappa 16) e decongelarli la sera prima di consumarli. Infornateli per 20 minuti appena aprite gli occhi e consumateli ancora caldi.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 196Kcal
  • Carboidrati: 20.3g
  • Lipidi: 10.8g
  • Grassi saturi: 7g
  • Proteine: 3.6g
  • Fibre: 1g
  • Zucchero: 3.4g
  • ProPoints: 5
  • SmartPoints: 8
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (59g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Posso utilizzare lievito di birra in polvere al posto di quello fresco ? Grazie Cinzia

Ciao Cinzia,
meglio usare quello fresco. Se proprio non lo trovi puoi utilizzare quello secco riducendo la quantità: per questa ricetta ti consigliamo 4,5 gr. A presto!

Croissant

Ciao,
Abbiamo utilizzato la dicitura plurale francese. ;-)

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Marinella, 08/02/2022

Siete fantastici ricetta super

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Grazie mille, Marinella. Siamo felici che ti sia piaciuta la nostra ricetta! ;-)

Sabrotty, 10/02/2019

Grazie per l'ottima ricetta riuscita al primo colpo anche per me che sono una principiante della lievitazione!

Ho cucinato questa ricetta
(3) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Fantastico. Basta un po' di pazienza ed il gioco è fatto! ;-)

03/11/2024

Troppo burro

(0) (0) abuso
Risposta Petitchef:

È una caratteristica del croissant

osvaldo, 16/10/2018

Eccellente

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Grazie Osvaldo!