Blinis, la ricetta facile per prepararli a casa!

vota adesso
Stuzzicherie
4 porzioni
facile
10 min
88 Kcal

I blinis sono delle sfiziose frittelle salate di origine russa ma sono diffusi anche in altri paesi dell'Europa orientale (soprattutto in Polonia, Bielorussa ed Ucraina). L'impasto si prepara con pochi ingredienti e la cottura è velocissima. Tradizionalmente, in Russia, i blinis vengono guarniti con panna acida, caviale e salmone affumicato ma potete sbizzarrire la fantasia e creare delle guarnizioni che si addicono ai vostri gusti. Serviteli come aperitivo l'aperitivo, saranno perfetti da abbinare ad uno spritz o qualche altro cocktail fatto in casa. Preparatene in abbondanza,i blinis vanno a ruba!

Ingredienti

4
Costo stimato: 0.43 (0.11€/Porzioni)

Materiale

  • Ciotola
  • Padella
  • Frusta

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura5 min
  • Blinis, la ricetta facile per prepararli a casa! - Preparazione tappa 1Versare lo yogurt greco in una ciotola, aggiungete le uova e mescolate. Poi incorporate la farina, il lievito ed un pizzico di sale.
  • Blinis, la ricetta facile per prepararli a casa! - Preparazione tappa 2Mescolare bene fino ad ottenere un composto molto omogeneo. Potete utilizzate l'impasto direttamente oppure riporlo in frigorifero coprendolo con la pellicola alimentare.
  • Blinis, la ricetta facile per prepararli a casa! - Preparazione tappa 3Scaldate una una padella a fuoco medio e quando sarà calda ungete il fondo. Formate i blinis mettendo circa 1 cucchiaino di pastella nella padella. (Naturalmente potete farne di più grandi e più spessi)
  • Blinis, la ricetta facile per prepararli a casa! - Preparazione tappa 4Quando compariranno delle bollicine in superficie girate i blinis
  • Blinis, la ricetta facile per prepararli a casa! - Preparazione tappa 5Toglieteli dalla padelle quando saranno dorati e ripetete l'operazione fino a terminare l'impasto
  • Blinis, la ricetta facile per prepararli a casa! - Preparazione tappa 6I blinis sono pronti, non vi resta che guarnirli!

Consigli

Quanto tempo si conservano i blinis?
Massimo 5 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero

Posso congelare i blinis?
Sì. Sistemateli distanziati tra loro in un vassoio/piatto e mettetelo in congelatore. Dopo circa 45 minuti (quando saranno già duri) potrete metterli nei sacchetti da congelazione per risparmiare spazio

Cosa posso utilizzare al posto dello yogurt greco?
Potete utilizzare lo yogurt bianco

L'impasto dei blinis deve riposare?
Per questa ricetta non è obbligatorio ma se lo desiderate potete riporre l'impasto in frigo coperto con pellicola trasparente.

Posso fare dei blinis di diverse misure?
Certo, scegliete voi la misura da dare ai vostri blinis mettendo più o meno impasto nella padella

Come preparare i blinis senza bilancia?
Se non avete la bilancia vi basterà utilizzare 1 vasetto di yogurt greco (150gr), 4 cucchiai di farina, 1 uovo, mezzo sacchetto di lievito per dolci ed un pizzico di sale.

Come aromatizzare l'impasto dei blinis?
Potete aggiungere spezie o erbe aromatiche direttamente nell'impasto

Come guarnire i blinis?
I blinis si adattano a qualsiasi guarnizione. Spazio alla fantasia!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 87Kcal
  • Carboidrati: 11.8g
  • Lipidi: 1.8g
  • Grassi saturi: 0.6g
  • Proteine: 5.3g
  • Fibre: 0.7g
  • Zucchero: 2.2g
  • ProPoints: 2
  • SmartPoints: 3
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (65g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: