Rustici con prosciutto e formaggio

Stuzzicherie
4 porzioni
facile
50 min
271 Kcal

Degli ottimi cornetti salati preparati con lpasta per pizza: un aperitivo semplice e gustoso che potrete realizzare in qualsiasi occasione. Abbiamo scelto di farcirli con mozzarella, prosciutto cotto e salsa di pomodoro ma, come sapete, questi rustici si possono preparare in tantissime altre varianti (trovate qualche idea nella sezione "consigli" a fondo pagina) e anche aperitivo semplice. Provate anche voi questi sfiziosi cornetti salati, potete utilizzare una pasta per pizza confezionata e saranno pronti in men che non si dica!

Ingredienti

4
Costo stimato: 4.08 (1.02€/Porzioni)

Materiale

  • 1 mattarello
  • 1 coltello
  • 1 pennello da cucina

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura35 min
  • Rustici con prosciutto e formaggio - Preparazione tappa 1Srotolare la pasta della pizza e tagliatela in 4.
    Formate delle palline di impasto con ogni pezzo, poi stendetele per ottenere degli ovali.
  • Rustici con prosciutto e formaggio - Preparazione tappa 2Ora con il coltello create una fessura sul lato sinistro ed un'altra sul lato destro
  • Rustici con prosciutto e formaggio - Preparazione tappa 3Spalmate 1 cucchiaino di salsa di pomodoro al centro dell'ovale, lasciando un po' di spazio vuoto vicino ai bordi. Condite con pepe e spolverare con origano.
  • Rustici con prosciutto e formaggio - Preparazione tappa 4Ora aggiungete il prosciutto tagliato a pezzetti e ricoprite con la mozzarella grattugiata.
  • Rustici con prosciutto e formaggio - Preparazione tappa 5Ripiegate il lato sinistro sopra il ripieno e poi, sopra, il lato destro. Infine sigillate le due estremità con le dita-
  • Rustici con prosciutto e formaggio - Preparazione tappa 6Ripetete l'operazione con gli altri ovali di pasta poi disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno.
  • Rustici con prosciutto e formaggio - Preparazione tappa 7Spennellare i rustici con l'uovo sbattuto. Spolverate con origano, semi di sesamo e semi di lino e aggiungete al centro un po' di mozzarella per renderli ancora più appetitosi
  • Rustici con prosciutto e formaggio - Preparazione tappa 8Infornate a 180°C (forno preriscaldato) per circa 35 minuti. I rustici con prosciutto, formaggio e salsa di pomodoro sono pronti!

Consigli

Quanto tempo si conservano i rustici con prosciutto e formaggio?
Un paio di giorni in frigorifero sistemati in un contenitore ermetico oppure coperti con pellicola alimentare. Prima di mangiarli ripassateli in forno per riscaldarli.

Come posso farcire i rustici?
Potete farcire questi sfiziosi cornetti salati come preferite. Se non vi piace la nostra proposta con prosciutto cotto, mozzarelle e pomodoro potete provare con:
- Speck e scamorza
- Prosciutto crudo e mozzarella
- Salmone e Philadelphia
- Salame e scamorza
- Verdure spadellate e scamorza (vegetariana)
- Ricotta e spinaci (vegetariana)

Posso preparare i rustici con la pasta sfoglia?
Certo. In questo caso ritagliate degli ovali (o dei cerchi) direttamente dal rotolo di pasta sfoglia. Non c'è bisogno di stenderla come abbiamo fatto con la pasta per pizza

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 271Kcal
  • Carboidrati: 30.4g
  • Lipidi: 9g
  • Grassi saturi: 2.8g
  • Proteine: 16.1g
  • Fibre: 2g
  • Zucchero: 1.5g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 8
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (133g)

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: