Tartare di pomodori, prosciutto crudo e melone: la ricetta ideale per l'estate!

Amici, non mentiamo se diciamo che questa ricetta cambierà la vostra estate!
Ebbene si, quando fa caldo a noi passa la voglia di mangiare, tuttavia l'alimentazione è essenziale per la sopravvivenza. Allora abbiamo deciso di puntare su alimenti freschi, idratanti, nutrienti ma soprattutto ingredienti che possiamo usare per realizzare ricette senza cottura. Tra le ricette senza cottura più amate di sempre abbiamo senza dubbio...la tartare di melone, prosciutto crudo e pomodoro!
Leggi anche:
Il melone essendo composto dal 90% di acqua, è un alimento perfetto sia come antipasto che come dessert durante le calde giornate estive. E, naturalmente, la sua dolcezza ci fa impazzire.
Il prosciutto crudo è un ingrediente che ha un gusto sapido dal carattere deciso. Si abbina bene con il melone sia negli spiedini (e qui trovate la nostra ricetta) che in piccoli bicchieri da aperitivo
I pomodori sono anche essi come il melone ricchi di acqua. Ma non solo! Questi ortaggi estivi contengono molte vitamine, minerali e antiossidanti: perfetti per la nostra salute.
Tirate fuori il tagliere ed il coltello. Prepariamo una super tartare estiva con questi 3 ingredienti! Ecco la nostra ricetta ↓Gli ingredienti della tartare
- 1 Fetta di melone
- 2 Pomodori
- 100 gr di prosciutto crudo
- 1/4 di cipolla
- Erba cipollina q.b.
- Aceto q.b.
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
1° Tappa: Preparare gli ingredienti per la tartare

- Tagliate il prosciutto crudo e la cipolla in piccoli pezzi.
- Pelate i pomodori e tagliate anch'essi a pezzetti
- Mescolate in una ciotola il prosciutto crudo, i pomodori, la cipolla, l'erba cipollina tritata, l'olio extravergine d'oliva e l'aceto.
2° Tappa: Impiattare la tartare

Per ottenere un risultato da "mangiare con gli occhi" abbiamo utilizzato dei cerchi di metallo come stampi per la nostra tartare: mettete il cerchio in un piatto piano da servizio e aggiungete delicatamente il composto che avete preparate in precedenza. Schiacciate leggermente il tutto con un coperchio e ritirate il cerchio.
Se non avete un cerchio in metallo, mettete semplicemente la tartare in un piatto piano da servizio e ricavate la formo che desiderate.
3° Tappa: Il tocco finale per la tartare

Tagliate il melone a fette sottili e disponetele sulla parte superiore della vostra tartare.
La Tartare di pomodori, prosciutto crudo e melone è pronta! Non vi resta che servirla subito o lasciarla riposare in fresco ;-)
Scopri le ricette di altre fresche tartare
Si vede che le tartare vi piacciono, e avete ragione. Allora vi proponiamo di variare la vostra degustazione con le altre ricette che trovate qui sotto. Date un'occhiata!

Tartare di salmone e mela verde

Steak tartare - bistecca alla tartara, la ricetta spiegata passo a passo

Tartare di salmone con zuppa fredda di sedano e mela

Tartare di tonno, menta e pepe di sichuan, con capperi ed emulsione al wasabi

Tartare di tonno e avocado con crostini di pane e crema di finocchi

Tartare vegetariana di pomodori e grana
Potrebbe anche interessarti:
Commenti
I miei invitati hanno apprezzato molto il mio antipasto. Ho fatto una bellissima figura, anche perché diversa dal solito prosciutto e melone. Grazie petitchef
Geniale
Come vi avevo detto ho fatto la vostra tartare ci sono stati amici che hanno fatto il bis e anche il tris ho dovuto rifarle in corsa perché non ne avevo fatte così tante
Veramente stupenda fra pochi giorni ho una cena con amici la farò di sicuro gy