Come conservare il cioccolato delle Uova di Pasqua?
Come conservare il cioccolato delle Uova di Pasqua?
lunedì 13 marzo 2023 14:03
Ogni anno, sempre la stessa storia: a Pasqua le nostre casa (soprattutto quelle dove ci sono tanti bambini) si riempiono di uova di cioccolato. Non sempre si riescono a consumare in fretta quindi c'è bisogno di conservarle nel modo giusto, perché sprecarle sarebbe un peccato.
Perché il cioccolato non va in frigo?
Ecco l'errore che facciamo tutti: mettere in frigo le uova di Pasqua, soprattutto quando durante il periodo pasquale le temperature sono più alte. Vedendo le belle giornate di di sole, pensiamo subito che il cioccolato si scioglierà se si lascia a temperatura ambiente in credenza quindi passiamo subito all'opzione frigorifero.
Il problema è che il freddo è un grande nemico del cioccolato perché gli fa perdere tutto il sapore. Inoltre, con la condensazione dell'acqua e quindi dell'umidità, lo zucchero si cristallizzerà formando delle piccole macchie sulla superficie del vostro cioccolato. Niente di grave per la salute, ma il gusto ne risente molto.
Il nostro consiglio è di metterlo in frigorifero solo se le temperature sono davvero elevate (tipo in piena estate). In questo caso, purtroppo, non abbiamo tanta scelta. Quindi, nel caso, taglialo a pezzi e sistemalo in un contenitore ermetico poi toglilo dal frigo un po' di tempo prima di mangiarlo in modo tale che ritrovi il sapore originario.
In che modo si conservano le uova di Pasqua?
Il cioccolato è un alimento poco deperibile, tuttavia per conservarlo a temperatura ambiente vi consigliamo di avvolgerlo nella carta da forno e sistemarlo in un posto asciutto e al riparo dalla luce(in una credenza sarà perfetto). La temperatura ideale deve oscillare tra i 12 et 18°C.
Quanto tempo si conserva il cioccolato?
Dipende dal tipo del cioccolato. Il cioccolato fondente è quello che che si conserva più a lungo (fino a 2 anni) ed è quello più semplice da riutilizzare ance per altre preparazioni come ganache, mousse o cioccolatini fatti in casa. Il cioccolato al latte massimo 1 anno mentre il cioccolato bianco "solo" 6 mesi.
In questa raccolta troverete tante ricette adatte per il giorno di Pasqua. A partire dai dolci della tradizione fino ad arrivare a sfiziose alternative per dare un tocco di originalità al vostro menù. Scopritele con noi!
Il vostro menu di Pasqua è quasi pronto ma vi manca una portata per iniziare il pasto nel migliore dei modi? Consultate la nostra selezione di antipasti pasquali.
Come preparare a casa le uova di Pasqua?
Ora che sai come conservare bene un uovo di Pasqua, potrai provare anche a preparalo a casa. Segui il tutorial video dove ti spieghiamo passo a passo come realizzare un golosissimo uovo di di cioccolato, così sceglierai anche la sorpresa da mettere dentro!
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Come posso riutilizzare il cioccolato di Pasqua?
Se non riesci a mangiare tutto il cioccolato delle uova di Pasqua rimasto, oltre a conservarlo, potresti anche utilizzarlo per preparare golosi dolci di vario tipo. Qui trovi delle idee sfiziose da provare assolutamente!
Sicuramente il vostro menu di Pasqua è già pronto, ma avete pensato come abbellire la vostra tavola? Scoprite come si realizzano dei simpatici tovaglioli a forma di coniglietto, seguite il nostro video tutorial!
State organizzando il pranzo di Pasqua in famiglia? Abbiamo una ricetta che potrebbe fare al caso vostro: un delizioso sformato a base di patate, prosciutto e uova sode. Seguite il procedimento dettagliato, provatelo subito!