Cheesecake di pasqua

Dessert
10 porzioni
facile
4 h 30 m
481 Kcal

Una simpatica cheesecake senza cottura guarnita con dei piccoli ovetti di cioccolato: il dolce goloso e scenografico perfetto per il pranzo di Pasqua. La preparazione è semplice e veloce, dovrete solo pazientare un po' prima di mangiarla e lasciarla in frigorifero per farla solidificare. Se la preferite più colorata potete usare gli stessi ovetti di cioccolato che abbiamo utilizzato per realizzare la torta coniglio con pasta frolla. Scriveteci nei commenti se proverete la nostra super cheesecake Pasquale!

Ingredienti

10

Per la decorazione:

Materiale

  • Stampo a cerniera 22 Cm di diametro
  • ciotola
  • fruste da cucina

Preparazione

Preparazione30 min
Tempo di attesa4 ore
  • Cheesecake di Pasqua - Preparazione tappa 1Sbriciolate i biscotti e mescolateli per bene con il burro fuso.
  • Cheesecake di Pasqua - Preparazione tappa 2Foderate la base di uno stampo a cerniera con la carta da forno. Imburrate le pareti dello stampo e incollatevi dei pezzi di carta da forno.
  • Cheesecake di Pasqua - Preparazione tappa 3Versate all'interno dello stampo il composto preparato in precedenza (biscotti+burro); Pressatelo. Quindi mettete a riposare in frigo per tutto il tempo che impiegate a preparare il resto.
  • Cheesecake di Pasqua - Preparazione tappa 4Ora in una ciotola mescolate la philadelphia con il mascarpone e lo zucchero. Lavorate fino a quando il composto diventa omogeneo.
  • Cheesecake di Pasqua - Preparazione tappa 5Immergete due fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda. Nel frattempo, scaldate la panna liquida (senza portare ad ebollizione); quindi aggiungete i fogli di gelatina ammorbiditi nella panna e mescolate per bene. Infine incorporate questo composto a quello preparato in precedenza.
  • Cheesecake di Pasqua - Preparazione tappa 6Mettete 200gr di ovetti di cioccolato in questa nuova preparazione e mescolate. Poi versate il tutto nello stampo (sopra la base di biscotti) e livellate.
  • Cheesecake di Pasqua - Preparazione tappa 7Utilizzate qualche ovetto di cioccolato anche per decorare la superficie; quindi mettete in frigo la cheesecake per almeno 4 ore.
  • Cheesecake di Pasqua - Preparazione tappa 8Sformate delicatamente e togliete i pezzi di carta da forno che avevate attaccato sulle pareti dello stampo. Per finire, tagliate le porzioni e decoratele con un po' di caramello prima di servirle ai vostri ospiti.

Consigli

Quanto tempo si conserva la cheesecake di Pasqua?
Un paio di giorni in frigorifero. Copritela con una campana da dolci.

Quali ovetti di cioccolato usare per la cheesecake di Pasqua?
Scegliete voi che tipo di ovetti utilizzare. Noi abbiamo preferito quelli al latte ma vanno benissimo anche quelli al cioccolato fondente.

Quale biscotti utilizzare per la base della cheesecake di Pasqua?
Noi abbiamo utilizzato dei biscotti secchi ma potreste anche preparare questa delizia con dei biscotti al burro oppure gli speculoos

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 481Kcal
  • Carboidrati: 45.3g
  • Lipidi: 37.1g
  • Grassi saturi: 24g
  • Proteine: 6.3g
  • Fibre: 2.5g
  • Zucchero: 34.5g
  • ProPoints: 15
  • SmartPoints: 25
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (139g)

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Forse 5 cl di panna liquida sono pochi, è un errore di scrittura?

Non è un errore. Per preparare la cheesecake di Pasqua servono solo 50ml di panna fresca

Cosa posso preparare al posto della colla di Pesce?

È possibile sostituire la gelatina con l'agar agar.
Bisogna metterlo nella panna e farlo bollire nella panna qualche minuto prima di incorporarlo al resto della preparazione.

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

ERMETICO

Complimenti ottima e bellissima io ho usato gli ovetti colorati come decorazione, lei è una delle poche che "giustamente" indica la misura dello stampo, grazie

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Bella idea utilizzare gli ovetti colorati. Bravo! ;-)

willy55

Filippo è fantastica, ho fatto diversi tipi di cheesecake ma questa mai... per pasqua la farò sicuramente.
Grazie
Wiliam

abuso
Risposta Petitchef:

Facci sapere se ti è piaciuta la nostra cheesecake pasquale :-)

Filippo

Graziosa e buonissima. Complimenti Chef .

abuso
Risposta Petitchef:

Grazie Filippo! :-) L'hai preparata per il pranzo di Pasqua?

grazia35

MI PIACE MOLTO E LA PREPARO PER DOMANI. GRZ DELLE SOLUZIONI SEMPLICI E PRATICHE- ANCHE N QUESTO PERIODO- G R A Z I E ED AUGURONI DI BUONA PASQUA
LMGRAZIA35-A

abuso
Risposta Petitchef:

Molto bene, facci sapere se ti è piaciuta.
Buona Pasqua, Grazia! :-)