Torta coniglietto con ovetti di cioccolato
Una bellissima idea per il periodo di Pasqua , ma non solo. Questa torta coniglio potete decorarla in tantissimi modi e sarà perfetta anche come torta di compleanno . Vi spieghiamo passo a passo come si prepara aiutandovi anche con un utilissimo tutorial video. Siete pronti a realizzarla a casa?
Ingredienti
10
La pasta frolla:
La crema al mascarpone:
La decorazione:
Materiale
- Forma coniglio
- Sac à poche (facoltativo)
- Beccuccio arrotondato da 10 mm di diametro (facoltativo)
Preparazione
Preparazione30 min
Tempo di attesa1 h 30 m
Cottura12 min
La pasta frolla:
Mescolate il burro, lo zucchero a velo, la farina di mandorle, lo zucchero vanigliato ed il sale fino a quando otterrete un composto cremoso. Aggiungete l'uovo e mescolate nuovamente, la preparazione diventerà granulosa.A questo punto incorporate la farina impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate il panetto, avvolgetelo nella pellicola ed appiattite. Quindi lasciate riposare in frigorifero per 1 ora.
Passato questo tempo, riprendete l'impasto e dividetelo in due parti uguali. Stendete una parte con il mattarello tra due fogli di carta da forno
Stampate la forma del coniglio (oopure un'altra forma a vostra scelta) e ritagliatela. Adagiatela sulla pasta frolla e tracciate i contorni aiutandovi con un coltello. Poi eseguite gli stessi passaggi con l'altra metà panetto.
Fate riposare in frigo le due paste tracciate per 30 minuti. Poi scontornate i coniglietti che avete precedentemente tracciato.
Infornate i due coniglietti di frolla per 12 minuti in forno preriscaldato a 180°C. Quindi sfornate e lasciateli raffreddare completamente.
La crema al mascarpone:
Lavorate con le fruste la panna fresca (deve essere molto fredda), il mascarpone, lo zucchero a velo e la vaniglia. Quando la crema sarà pronta, trasferitela in un sac à poche munito di beccuccio arrotondato.Ora adagiate il primo coniglio di frolla su un piatto da servizio (non preoccupatevi se di rompe). Applicate della crema al mascarpone a ciuffetti su tutta la superficie
Adesso adagiate il secondo coniglio sui ciuffetti di creme e applicate, nuovamente, altra crema su tutta la superficie.
A questo punto passiamo alla decorazione: noi abbiamo utilizzate degli ovetti al cioccolato colorati (se preferite potete anche usare frutta fresca di stagione)
Per finire, grattugiate del cioccolato fondente in superficie e la torta coniglio è pronta!
Se la lasciate in frigo una notte intera prima di consumarla sarà ancora meglio. ;-)
Consigli
Cosa con la pasta frolla avanzata?
Con l'impasto che avanza potete fare anche delle piccole torte coniglio monoporzione.
Come posso decorare la torta coniglio?
Non esitate a scegliere altre decorazioni: frutta fresca, meringhe, barrette di cioccolato
Attrezzatura da cucina
forno
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!