Meringa italiana, la ricetta spiegata passo a passo

In pasticceria esistono diversi tipi di meringa. La ricetta che vi proponiamo oggi vi permetterà di preparare a casa la meringa italiana. Seguite con attenzione tutte le tappe se volete un risultato perfetto!
Ingredienti
6
Costo stimato: 0.53Euros€ (0.09€/Porzioni)
Materiale
- Termometro da cucina
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura5 min
Mettete l'acqua e lo zucchero in un pentolino e portate ad ebollizione. Quando inizia a bollire mettete il termometro nel pentolino e aspettate che la temperatura dello sciroppo raggiunga i 115°.
Mentre lo sciroppo si riscalda, cominciate a battere gli albumi: il composto deve essere spumoso. Quando lo sciroppo è arrivato alla temperatura desiderata (115°) versatelo a filo sugli albumi mentre le fruste continuano a girare.
Ora battete a velocità massima. La meringa sarà pronta quando il contenitore in metallo del vostro robot da cucina non sarà più caldo. (Grossomodo 10 minuti)
La meringa itailiana è pronta utilizzatela immediatamente per per decorare una deliziosa crostata al limone oppure per realizzare i famosissimi macarons.
Consigli
Albumi Per la meringa vi consigliamo di utilizzare gli albumi a temperatura ambiente in questo modo si monteranno meglio.
Temperatura sciroppo È molto importante fare arrivare lo sciroppo alla temperatura di 115°, solo in questo modo avverrà la cottura degli albumi e avremo questa consistenza particolare
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 173Kcal
- Carboidrati: 41.6g
- Lipidi: 0g
- Grassi saturi: 0g
- Proteine: 1.5g
- Fibre: 0g
- Zucchero: 41.4g
- ProPoints: 5
- SmartPoints: 10
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (69g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza lattosio
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!