Savoiardi senza glutine
Con questa ricetta potrete preparare i savoiardi senza glutine direttamente a casa vostra. Utilizzateli a colazione oppure per preparare un tiramisù in versione gluten free se avete problemi di intolleranze alimentari. Seguite il procedimento passo a passo se volete provare i nostri savoiardi senza glutine, la ricetta è facilissima!
Ingredienti
Materiale
- leccarda
- carta da forno
Preparazione
Per prima cosa separate glia albumi dai tuorli. Poi montate gli albumi a neve ferma aggiungendo lo zucchero poco alla volta.
Il composto è pronto quando gli albumi rimangono ben aderenti alle fruste e l'aspetto sarà lucido
Ora aggiungete i tuorli e lavorate rapidamente fino a quando non saranno incorporati completamente al composto (Fate attenzione a non lavorarlo troppo)
A questo punto setacciate la maizena sul composto, poi mescolate aiutandovi con una spatola. (Mescolate delicatamente dal basso verso l'alto)
Mettete il composto in un sac à poche e formate i savoiardi su una teglia rivestita da carta da forno
Spolverate con lo zucchero a velo. Poi attendete 2 minuti e ripete l'operazione
Infornate per 11 minuti a 190°C (forno ventilato).
I savoiardi senza glutine fatti in casa sono pronti
Consigli
Quanto tempo si conservano i savoiardi senza glutine?
5/6 giorni a temperatura ambiente in una scatola di latta oppure in un contenitore ermetico
Posso preparare i savoiardi senza glutine in altre forme?
Potete scegliere di dare ai biscotti altre forme. In questo caso abbiamo scelto la forma classica dei savoiardi.
È necessario setacciare l'amido di mais?
Sì. È Un passaggio necessario per evitare che si formino grumi nell'impasto dei savoiardi senza glutine
Nutrizione
- Carboidrati: 21.1g
- Lipidi: 2.1g
- Grassi saturi: 0.5g
- Proteine: 2.5g
- Fibre: 0.1g
- Zucchero: 12g
- ProPoints: 3
- SmartPoints: 5
Attrezzatura da cucina
Domande
Scusa ma lavorando rapidamente i tuorli gli albumi non si smontano? e se facessi il contrario? lavoro i tuorli e poi unisco gli albumi cosa cambia? ciao e grazie per la ricetta Silvana
Ciao Silvana,
il termine "rapidamente", in questo caso, sta a significare "velocemente". Segui la nostra ricetta e vedrai che otterrai un ottimo risultato! :-) Per qualsiasi problema non esitare a contattarci!
Bellissimi proverò la tua ricetta sicuramente. Grazie.
Grazie. :-)
Se cerchi altre ricette senza glutine dai un'occhiata alla nostra nuova raccolta: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/ricette-dolci-senza-glutine-aid-2490
Salve sto provando la ricetta di cui sopra una domanda forno statico o ventilato? Grazie
Ciao.
Per questa ricetta è meglio il forno ventilato. Buona Preparazione! :-)
Foto dei membri
Commenti
Ricetta buonissima... Grazie
I miei savoiardi sono venuti belli e buoni♥️

Purtroppo l'impasto diventa liquido e non si riesce a fare i biscotti con la sac a poche
Seguito alla lettera il procedimento per ben 2 volte .....
Composto liquido ingestibile
Fantastici! Si gonfiano un sacco e vengono leggerissimi. Facili persino per una cuoca inesperta 100% come me :)
Unica differenza, nel mio caso sono venuti meglio tenendo il forno un po' più basso, ma magari è il mio forno che è un po' più forte della temperatura che dice...
Scusa solo una domanda quanti savoiardi vengono con il quantitativo da tua ricetta?
Volevo sapere se è possibile sostituire la Maizena Con la farina di Riso
Visto che bella ricetta, Giuseppina? L'adorano tutti! :-)
Sul sito trovi tante altre golose idee senza glutine, dai un'occhiata.