Crostata frangipane alle nocciole e amarene senza glutine
Una frolla croccante, un ripieno a base di mandorle, il gusto acidulo delle amarene... un esplosione di sapori. Senza glutine.
Ingredienti
8
Per la frolla:
Per la crema frangipane:
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura40 min
- Lavorate brevemente farina e burro freddo fino ad ottenere un composto granelloso. Attenti a non sciogliere il burro col calore delle mani.
- Aggiungere l’uovo e lo zucchero e compattare fino ad ottenere una palla.
- Mettere in frigo a riposare. Dopo qualche ora (meglio farla la sera prima), riprendere la frolla e lavorarla velocemente.
- Stendete l'impasto nel vostro stampo (meglio se con il fondo mobile perchè la friabilità massima delle farine senza glutine la farebbe sbriciolare).
- Frullate le nocciole con lo zucchero fino a ridurle in farina e poi unite gli altri ingredienti per realizzare la crema frangipane.
- Prendete il vostro stampo foderato con la frolla. Spezzettate una parte delle amarene sul fondo e ricoprite con la crema di nocciole. Posizionate le altre amarene sulla superificie della crostata e passate in forno per circa 40 minuti, a 180° (statico).
Attrezzatura da cucina
forno
Domande
Vedo che nel titolo parla di un dolce con mandorle, quando nella ricetta ci sono le nocciole. come va fatta?
La crema frangipane è tradizionalmente un dolce a base di mandorle. La mia versione è con le nocciole, come specificato nel titolo e negli ingredienti.
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
La trovo molto Buona, e Gradevole. Nb un dolce non deve essere dolcissima con 250 grammi di zucchero normale e anche 150 grammi di zucchero di canna grezzo, io ne avrei messo 50 grammi di zucchero sia bianco che grezzo.
anonymous
Squisita,,,,
anonymous
Questo fine settimana la proverò !!!