Treccia al burro

Treccia al burro
Altro
6 porzioni
Difficile
3 h 45 m
392 Kcal

Un lievitato della tradizione svizzera!

Ingredienti

6
Costo stimato: 1.19 (0.2€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione3 ore
Cottura45 min
  • Per prima cosa sciogliete il panetto di lievito in un decilitro di latte, prelevato dai 3 previsti dalla ricetta, mescolando fino a che non vi saranno più grumi.
    Dopodichè sciogliete il burro in un pentolino (o nel microonde... ecco a cosa serve!) e una volta raffreddato unitelo ai restanti 2 dl di latte.

    In una ciotola capiente, o nella planetaria per chi l'avesse, disporre tutti gli ingredienti secchi, ossia la farina, lo zucchero e il sale. Mescolate bene il tutto, setacciando con una frusta e aggiungete quindi il composto di latte e lievito e la miscela di latte e burro.

    A questo punto amalgamate bene insieme tutti gli ingredienti ed impastate il composto (a mano o nella planetaria) fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e non appiccicoso. Lasciate ora riposare l'impasto al cado per almeno un'ora/un'ora e mezza, coprendolo con un panno.
  • Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e dividetelo in due parti uguali.
    Dai due panetti ricavate due lunghi rotoli (o come li chiamo io "bisci") di 60/70 cm di lunghezza l'uno.

    Per fare la treccia, disponete un rotolo orizzontalmente sul tavolo e sistemate il secondo rotolo in modo perpendicolare al primo, formando una croce a braccia uguali.
  • Prendete l'estremità destra del rotolo orizzontale e fatela passare sopra il rotolo verticale verso sinistra, prendere poi l'estremità sinistra e fatela passare sopra l'altro rotolo verso destra.
    Prendete le due estremità del rotolo verticale e fate lo stesso, portando le estremità dall'alto verso il basso e quelle in basso verso l'alto.
  • Continuate alternando fino all'esaurimento della pasta. Per un'alternativa più semplice potete comunque "avvitare" i due rotoli di pasta, come fossero una corda, piegando poi la pasta così arrotolata a metà e unendo le estremità.
    Se avete optato per il metodo più "complesso", una volta ottenuta una treccia bagnatevi le dita nell'acqua ed unite le estremità della treccia.
  • A questo punto, ricoprite nuovamente la treccia e lasciatela lievitare per altri 30 minuti. Trascorso questo tempo spennellate la treccia con il tuorlo d'uovo a cui avrete aggiunto un cucchiaio di latte ed infine infornate a 220 C nel ripiano inferiore del forno per 30 minuti e poi per altri 15 a 180 C. Sfornate, lasciate raffreddare, affettate e gustate la treccia come più vi piace!!!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 391Kcal
  • Carboidrati: 59.5g
  • Lipidi: 10g
  • Grassi saturi: 5.9g
  • Proteine: 13g
  • Fibre: 3.8g
  • Zucchero: 2.6g
  • ProPoints: 10
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (113g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio
ilsaporedelsaleIlsaporedelsale

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: