Samosa di carne: l'antipasto speziato che conquista a ogni morso
I samosa sono tra gli street food più amati della cucina indiana e asiatica, celebri per la loro forma triangolare e il ripieno saporito racchiuso in un guscio croccante. Una squisita ricetta diffusa in tutta l'Asia centro meridionale. In Occidente viene servito come antipasto, spesso accompagnato da una gustosa salsa agrodolce che ne esalta le spezie. Questi fagottini dorati possono essere preparati con una grande varietà di ripieni: dalle classiche versioni vegetariane con patate e piselli fino ai più sostanziosi samosa di carne, farciti con manzo o pollo speziato. Perfetti da servire caldi per un aperitivo etnico, un buffet o come antipasto originale, i samosa portano in tavola profumi intensi e sapori decisi. Prepararli in casa è più semplice di quanto si pensi: con la giusta combinazione di spezie e una buona tecnica di chiusura, puoi ottenere dei samosa fragranti e gustosi, identici a quelli che trovi nei nei ristoranti etnici.
Ingredienti
Materiale
- Padella
- Tagliere
Preparazione
Fare soffriggere la cipolla in una padella. Poi aggiungete il macinato di manzo e le spezie (a vostro piacimento) facendo attenzione a non esagerare con lo zenzero
Quando la carne è quasi cotta potete aggiungere i piselli e la salsa di soia. Quindi lasciate cuocere fin quando il liquido evapora completamente
Infine, aggiungete il coriandolo fresco sminuzzato. Mescolate per bene e togliete la padella dal fuoco.
Sovrapponete i fogli di pasta brick e tagliateli in due parti. Adesso disponete un po' di farcia su un foglio tagliato a metà e piegatelo in due nel verso della lunghezza
Piegate poi a forma di triangolo per formare la samosa. Sigillate affinché non si apra durante la cottura. (Date un'occhiata alla video ricetta per procedere in modo corretto).
Scaldate l'olio in una padella e cuocete le samosa
I samosa di carne sono pronti!
Consigli
Cosa sono i samosa di carne?
I samosa di carne sono fagottini triangolari di pasta fritta o al forno, farciti con un ripieno speziato a base di carne macinata (solitamente manzo o pollo), cipolla e spezie tipiche della cucina indiana come cumino, coriandolo e garam masala.
Qual è la carne migliore per preparare i samosa?
Per preparare i samosa di carne si può usare carne macinata di manzo, pollo o agnello. È importante scegliere una carne magra e ben tritata per facilitare la cottura e ottenere un ripieno compatto e saporito.
Come cuocere i samosa di carne: frittura o forno?
Tradizionalmente i samosa di carne vengono fritti per ottenere una crosta dorata e croccante. Tuttavia, per una versione più leggera, si possono cuocere in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, spennellandoli con un filo d’olio per dorarli.
Con quali salse accompagnare i samosa di carne?
I samosa di carne si abbinano perfettamente a salse agrodolci, chutney di mango, yogurt con menta o salsa piccante al tamarindo. Questi condimenti bilanciano il sapore speziato del ripieno.
Si possono conservare i samosa di carne dopo la cottura?
Sì, i samosa di carne si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Prima di servirli nuovamente, è consigliabile riscaldarli in forno per qualche minuto così da mantenere la croccantezza esterna.
Si possono congelare i samosa di carne?
Assolutamente sì. I samosa di carne si possono congelare sia crudi che cotti. Se crudi, è meglio congelarli già formati e friggerli o infornarli al momento. Se cotti, lasciarli raffreddare completamente prima di riporli nel congelatore. Durano fino a 2 mesi.
Posso preparare i samosa di carne in anticipo?
Sì, puoi preparare il ripieno dei samosa di carne con un giorno di anticipo e conservarlo in frigorifero. Puoi anche assemblare i samosa e conservarli crudi in frigo per qualche ora prima della cottura, oppure congelarli per averli sempre pronti.
Nutrizione
- Carboidrati: 10g
- Lipidi: 1.9g
- Grassi saturi: 0.3g
- Proteine: 7.9g
- Fibre: 1.2g
- Zucchero: 0.9g
- ProPoints: 2
- SmartPoints: 2
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Cos'e' la pasta brick?
Salve,
La pasta brick o Brik è una sfoglia molto simile alla pasta fillo. Si trova in quasi tutti i supermercati ormai. :-)
Foto dei membri
Commenti
Ottime, semplici da cucinare anche x una come me Ke in cucina .......
Buna nulla da dire peró se la riempite con macinato di manzo non é molto indiana....

Con i nostri tutorial video, cucinare è davvero un gioco da ragazzi! ;-)