Charlotte tiramisù, la ricetta facile senza uova

Dessert
6 porzioni
facile
5 h 20 m
430 Kcal

Abbiamo preparato la charlotte con le fragole e anche con il cioccolato ma oggi vogliamo proporvi una versione che vi piacerà sicuramente: la charlotte tiramisù. Una crema super golosa al mascarpone, il profumo di caffè e di cacao. Una delizia tutta da gustare! Seguite il procedimento spiegato passo a passo, provatela subito!

Ingredienti

6

Pour la decorazione:

Costo stimato: 7.46 (1.24€/Porzioni)

Materiale

  • Stampo a cerniera 18 cm di diametro
  • Fruste elettriche

Preparazione

Preparazione20 min
Tempo di attesa5 ore
  • Charlotte tiramisù, la ricetta facile senza uova - Preparazione tappa 1Foderate lo stampo a cerniera con la carta da forno. Immergete rapidamente i savoiardi nel caffè, dalla parte liscia del biscotto.
  • Charlotte tiramisù, la ricetta facile senza uova - Preparazione tappa 2Disponeteli in piedi intorno allo stampo la parte liscia verso l'interno). Poi immergete interamente gli altri savoiardi nel caffè ed utilizzateli per coprire la base dello stampo.
  • Charlotte tiramisù, la ricetta facile senza uova - Preparazione tappa 3Ora mettete in una ciotola la panna fresca (molto fredda), il mascarpone, la vaniglia e lo zucchero a velo. Lavorate rapidamente con le fruste elettriche fino a quando la preparazione si addensa.
  • Charlotte tiramisù, la ricetta facile senza uova - Preparazione tappa 4Ricoprite la base di savoiardi con questa crema e spolverate con il cacao amaro. Poi immergete altri savoiardi nel caffè e utilizzatelo per coprire lo strato di crema.
  • Charlotte tiramisù, la ricetta facile senza uova - Preparazione tappa 5Ripetete la tappa 4 per 1 o 2 volte (in base allo spessore che volete dare alla charlotte)
  • Charlotte tiramisù, la ricetta facile senza uova - Preparazione tappa 6Terminate con uno strato di savoiardi imbevuti nel caffè. Coprite con la pellicola e mettete in frigo per almeno 4 ore.
  • Charlotte tiramisù, la ricetta facile senza uova - Preparazione tappa 7Lavorate con le fruste elettriche la panna fresca, il mascarpone e lo zucchero a velo. Quando la crema è pronta trasferitela in un sac a poche. Fate dei ciuffetti sulla superficie del dolce e spolverate con il cacao amaro. La charlotte tiramisù è pronta!

Consigli

Quanto tempo si conserva la charlotte Tiramisù?
Un paio di giorni in frigorifero coperta con una campana

Quale panna liquida usare per la charlotte Tiramisù?
È necessario utilizzare una panna liquida intera. Non provate ad utilizzare una versione light altrimenti avrete difficoltà a montarla.

Posso preparare una charlotte Tiramisù senza glutine?
Il glutine in questa ricetta è contenuto solo nei savoiardi. Potete comprare dei savoiardi gluten free oppure prepararli a casa seguendo la nostra ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 430Kcal
  • Carboidrati: 52.6g
  • Lipidi: 38.7g
  • Grassi saturi: 26.4g
  • Proteine: 6.7g
  • Fibre: 2.2g
  • Zucchero: 18g
  • ProPoints: 16
  • SmartPoints: 22
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (217g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: