Crema cachi e cioccolato, il dessert senza cottura che vi farà impazzire!

vota adesso
Dessert
2 porzioni
facile
7 min
645 Kcal

Questa irresistibile crema di cachi e cioccolato è la dimostrazione che un dessert può essere raffinato, sano e facilissimo da preparare. La dolcezza naturale e vellutata dei cachi si fonde con la profondità del cioccolato fondente, creando una consistenza cremosa e un sapore perfettamente bilanciato. Con pochi e semplici passaggi otterrete un dessert elegante e sorprendente, ideale per concludere un pasto o per una coccola golosa. Un successo garantito che conquisterà ogni palato!

Ingredienti

2

Materiale

  • frullatore
  • stampi monoporzione

Preparazione

Preparazione5 min
Tempo di attesa2 min
  • Crema cachi e cioccolato, il dessert senza cottura che vi farà impazzire! - Preparazione tappa 1Estrarre la polpa dei cachi con un cucchiaio.
  • Crema cachi e cioccolato, il dessert senza cottura che vi farà impazzire! - Preparazione tappa 2Trasferire la polpa dei cachi nel frullatore.
  • Crema cachi e cioccolato, il dessert senza cottura che vi farà impazzire! - Preparazione tappa 3Sciogliere il cioccolato e versarlo nel frullatore.
  • Crema cachi e cioccolato, il dessert senza cottura che vi farà impazzire! - Preparazione tappa 4Frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Crema cachi e cioccolato, il dessert senza cottura che vi farà impazzire! - Preparazione tappa 5Versare il composto negli stampi e mettere in frigo per almeno 2 ore.
  • Crema cachi e cioccolato, il dessert senza cottura che vi farà impazzire! - Preparazione tappa 6La crema cachi e cioccolato è pronta!
    *Non esitate a decorarla con cocco grattugiato o nocciole tritate.

Consigli

Quanto tempo si conserva la crema di cachi e cioccolato?

Conservatela in frigorifero coperta con la pellicola alimentare oppure in un contenitore ermetico. Si conservano fino a 48 ore.

Si può usare frutta diversa dai cachi in questa ricetta?

Sì, assolutamente! Potete provare con le mele, le pere il mango o la banana per variare il sapore.

Quale tipo di cioccolato è più adatto a questa ricetta?

Noi abbiamo utilizzato del cioccolato fondente da pasticceria, ma potete scegliere un cioccolato con una percentuale di cacao più alta per un sapore ancora più intenso, adattandolo ai vostri gusti!

La ricetta è adatta a diete particolari?

Questa ricetta è naturalmente senza glutine. Per adattarla a una dieta vegana, basta scegliere un cioccolato privo di latte.

Come addolcire ulteriormente questa crema?

I cachi, con la loro dolcezza naturale, sono già deliziosi, ma per un tocco extra puoi aggiungere un cucchiaio di sciroppo d’acero, miele o zucchero, adattando la dolcezza ai tuoi gusti personali.

Si può preparare questa crema in anticipo?

Sì, anzi, lo consigliamo per esaltare al meglio i sapori. Conservatela in frigorifero fino al momento di servirla, così da mantenerla fresca e pronta per essere gustati.

Quali guarnizioni posso aggiungere?

Per aggiungere un tocco croccante, potete arricchire la crema con scaglie di nocciole, mandorle tostate, biscotti sbriciolati o, come abbiamo fatto noi, del cocco grattugiato.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 645Kcal
  • Carboidrati: 78.9g
  • Lipidi: 30.7g
  • Grassi saturi: 18.1g
  • Proteine: 6g
  • Fibre: 14.3g
  • Zucchero: 64.4g
  • ProPoints: 17
  • SmartPoints: 32
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (275g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: