Pavlova ai frutti esotici
Avete voglia di un dessert goloso e colorato? Scegliete la nostra Pavlova ai frutti esotici e melograno, un'ottima idea per rimpiazzare il classico tronchetto durante le feste di Natale. Una base di meringa croccante, uno strato di panna montata e tanta frutta fresca come decorazione vi permetterà di portare in tavola un dolce particolare e bello da vedere. Provateci anche voi a casa seguendo la nostra ricetta dettagliata ed il video tutorial a fondo pagina!
Ingredienti
8
Per la meringa:
Per la crema:
Per la guarnizione:
Materiale
- Fruste elettriche
- Carta da forno
Preparazione
Preparazione15 min
Tempo di attesa45 min
Cottura1 h 20 m
Lavorare gli albumi con le fruste e quando cominciano ad addensarsi, aggiungere lo zucchero e la maizena poco alla volta.Il composto dovrà essere liscio e lucido.
Stendete gli albumi su una taglia ricoperta da carta da forno e formate un cerchio abbastanza spesso. Infornate per 1 ora e 20 minuti a 120°C (forno ventilato). Poi lasciate raffreddare.
Mettete la panna, le fruste e la ciotola in congelatore per 15 minuti. Montate la panna fredda e una volta pronta aggiungete lo zucchero poco alla volta.
A questo punto spalmate la panna montata sulla meringa fredda.
Preparate i frutti: tagliate il mango ed i kiwi a cubetti, recuperate i chicchi del melograno e la polpa del frutto della passione.
Guarnite la pavlova con i pezzi di frutta e servite!
Consigli
Posso conservare la pavlova in frigo?
Meglio mangiare il dolce appena pronto. In frigorifero, la meringa potrebbe ammorbidirsi a causa dell'umidità
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 265Kcal
- Carboidrati: 43.5g
- Lipidi: 8.4g
- Grassi saturi: 5.8g
- Proteine: 2.6g
- Fibre: 1.6g
- Zucchero: 37.5g
- ProPoints: 7
- SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (128g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza frutta a guscio
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!