Torta moka - ricetta golosa
Un dolce ideale per gli amanti del caffè. La torta moka, con la sua base soffice e la crema al caffè vellutata, è un connubio di sapori che delizierà anche i palati più raffinati. La bagna al caffè inumidisce delicatamente il pan di Spagna, esaltandone la fragranza. Un tocco di cacao in polvere completa questa creazione, donandole un aspetto elegante ed invitante . Seguite la nostra ricetta passo a passo per preparare questo ottimo dessert a casa!
Ingredienti
Pan di Spagna:
La crema al caffè:
La bagna al caffé:
Decorazione:
Materiale
- Anello per torte 20 cm di diametro
- Stampo a cerniera di 18 cm di diametro
- Bobina per alimenti
- Termometro da cucina
- Fruste elettriche
Preparazione
- Per prima cosa togliete il burro dal frigorifero in modo tale che si ammorbidisca per bene.
Preparate il pan di Spagna:
Con un le fruste elettriche battete le uova e lo zucchero per 5 minuti. Il composto dovrà raddoppiare di volume - Setacciate la farina sul composto ed incorporatela delicatamente aiutandovi con una spatola facendo attenzione a non lasciare depositi sul fondo. Ora versate la preparazione in uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro ed infornate per 20 minuti a 180°C. Quindi lasciate raffreddare.
- Preparate la bagna:
Mettete lo zucchero ed il caffè in un pentolino e portate ad ebollizione. Spegnete immediatamente il fuoco e lasciate raffreddare. - La crema al caffè:
Mettete i tuorli d'uovo in una ciotola e tenete pronte le fruste elettriche. In un pentolino, portate ad ebollizione l'acqua con lo zucchero: la temperatura deve essere di 120°C (circa 5 minuti).
Se non avete il termometro da cucina fate cadere una goccia di sciroppo in bicchiere d'acqua fredda: per essere pronto deve formare una piccola bolla - Quando la temperatura dello sciroppo è di 120°C versatelo delicatamente sui tuorli d'uovo. Il tutto battendo il composto con le fruste elettriche a velocità massima. Continuate a lavorare il composto fino a quando si raffredda (il volume del composto deve raddoppiare)
- Ora aggiungete il burro morbido, poco alla volta. Quando il burro è incorporato bene al composto aggiungete l'estratto di caffè (non mettetene troppo altrimenti altererà la struttura della crema)
- Assemblaggio:
Per prima cosa posizionate la bobina per alimenti all'interno sulle pareti dell'anello.
Tagliate il pan di Spagna in tre dischi. Piazzate il primo disco nell'anello ed imbevetelo con la bagna al caffè, quindi applicate uno strato di crema. Ripetete l'operazione anche con il secondo ed il terzo disco di Pan di Spagna. Coprite l'ultimo disco con con la crema al caffè, livellate per bene la superficie e mettete la torta in frigorifero per almeno 3 ore. - Passato questo tempo, togliete la torta moka dal frigorifero e decoratela con il cacao in polvere. Sformate la forta delicatamente togliete la bobina per alimenti.
- La torta moka è pronta per l'assaggio!
Consigli
Quanto tempo si conserva la torta moka?
Circa 3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico oppure coperta con la pellicola alimentare.
Nutrizione
- Carboidrati: 38g
- Lipidi: 22.1g
- Grassi saturi: 12.8g
- Proteine: 4.8g
- Fibre: 0.5g
- Zucchero: 31.3g
- ProPoints: 10
- SmartPoints: 18
Attributi:
Domande
Cosè la bobina x alimenti?
Ciao,
sarebbe il nastro acetato che si usa per la decorazione dei dolci. Buona preparazione!
Cos'è l'estratto di caffè? grazie
Ciao.
L'estratto al caffè è una preparazione che si utilizza per insaporire i dolci e le creme. Se non lo trovi al supermercato puoi prepararlo tu stesso seguendo la nostra ricetta ---> http://www.petitchef.it/ricette/drink/estratto-di-caffe-home-made-fid-714393
A presto
Foto dei membri
Commenti
patrizia_f2013
Ci proverò,ma vorrei mettere lo yogurt greco al posto del burro :)
Mary
Goloso!!!!