Torta rovesciata alle susine

Dessert
9 porzioni
facile
50 min

Avete sicuramente già provato la classica torta rovesciata con ananas sciroppato, oggi invece ve ne proponiamo una molto molto particolare preparata con susine e lamelle di mandorle. Questo golosissimo dolce è facile da realizzare a casa e potrete preparalo da giugno a settembre settembre. Provatelo subito seguendo le indicazioni dettagliate e il video tutorial a fondo pagina!

Ingredienti

9

Per la parte superiore della torta alle susine:

Per l'impasto:

Materiale

  • 1 stampo quadrato 20x20 cm
  • Ciotola
  • fruste

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura35 min
  • Torta rovesciata alle susine - Preparazione tappa 1Per la parte superiore della torta:
    Mescolate il burro con lo zucchero. Versate il composto sulla base dello stampo e infornate per 10 minuti a 180° C.
  • Torta rovesciata alle susine - Preparazione tappa 2Ora togliete lo stampo dal forno e disponete le lamelle sul composto. A questo punto lavate le susine, tagliatele a metà e levate il nocciolo, quindi adagiatele sulle lamelle di mandorle. Poi mettete da parte.
  • Torta rovesciata alle susine - Preparazione tappa 3Per l'impasto: lavorate il burro a crema e mescolatelo con lo zucchero. Aggiungete le uova e mescolate nuovamente.
  • Torta rovesciata alle susine - Preparazione tappa 4Ora incorporate la farina 00, il lievito, la farina di mandorle e mescolate. Aggiungete il latte, l'estratto di vaniglia e mescolate nuovamente.
  • Torta rovesciata alle susine - Preparazione tappa 5Lavate le susine, tagliatele a metà e snocciolatele. Aggiungetele all'impasto e mescolate aiutandovi con una spatola.

    Adesso versate il composto nello stampo che avete utilizzato prima.
  • Torta rovesciata alle susine - Preparazione tappa 6Infornate per 30 minuti a 180°C.
  • Torta rovesciata alle susine - Preparazione tappa 7A questo punto potete sformare la torta e servirla così com'è oppure passarla sotto il "grill" del forno 5 minuti per dorare le lamelle di mandorle.
  • Torta rovesciata alle susine - Preparazione tappa 8La Torta rovesciata alle susine è pronta!

Consigli

Quanto tempo posso conservare la Torta rovesciata alle susine?

2/3 giorni al massimo coperta con un canovaccio pulito o sotto una campana per dolci. Attenzione se fa molto caldo, potrebbe conservarsi meno.

Attrezzatura da cucina

forno
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Troppe susine che rilasciano liquido, penso che sarà molto "umida", troppo burro che la rende pesante

abuso
Petitchef_IT
Risposta Petitchef_IT:

Questa torta alle susine è buonissima. Volendo puoi ridurre la quantità di burro ma ti consigliamo di provarla! ;-)