Filetti di tonno con datterini e olive

Un secondo piatto molto gustoso, leggermente piccante, se non vi piace potete tranquillamente omettere il peperoncino, non è obbligatorio, e con sapori che ben si amalgamano con il gusto dolce tipico del tonno. Io l’ho preparato per cena senza alcun contorno, volendo potete aggiungere delle semplici patate bollite o al cartoccio, ma vi assicuro che già così è un secondo completo e nutriente.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura25 min
- Sbucciate e tagliate finemente gli scalogni, tagliate in due per il lungo il peperoncino, eliminate i semi e tenetene una metà soltanto.
- Sciacquate sotto acqua corrente i fior di capperi e le olive, per eliminare la salamoia, quindi tagliate tutto a metà, sia i capperi che le olive.
- Lavate e tagliate a metà i pomodori datterini.
- In una padella mettete l’olio, lo scalogno, i capperi, le olive ed il peperoncino e fate rosolare per 5 minuti con il coperchio, fino a che lo scalogno non inizia ad ammorbidirsi.
- Unite ora i datterini e l’origano, sfumate con il vino bianco e continuate la cottura per altri 10 minuti a fuoco basso.
- Unite i filetti di tonno, coprite nuovamente con il coperchio, aggiustate di sale e lasciate cuocere 10 minuti, quindi girate i tranci di filetto di tonno e cuocete per ulteriori 5 minuti.
- Spegnete il fuoco, lasciate riposare un paio di minuti e servite ben caldo nei singoli piatti.
Tappa 8
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: