Involtini di verza al forno con carne macinata

Portata principale
6 porzioni
facile
1 h 10 m
249 Kcal

Abbiamo una nuova missione: far amare a tutta la famiglia la verza (noto anche come "cavolo cappuccio"). Fai l'esperimento con questa ricetta della verza ripiena con carne macinata. I nostri fagottini al forno sono facili da realizzare ed economici, la combinazione perfetta per un secondo piatto da proporre a pranzo o a cena. Non esitate a darci il vostro feedback nei commenti, nel frattempo vi lasciamo il procedimento spiegato passo a passo della ricetta.

Ingredienti

6
Costo stimato: 5.36 (0.89€/Porzioni)

Materiale

  • Stuzzicadenti
  • Pirofila

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura45 min
  • Involtini di verza al forno con carne macinata - Preparazione tappa 1Sbollentate le foglie di verza per 1 minuto in acqua bollente, poi mettetele in acqua ghiacciata.
  • Involtini di verza al forno con carne macinata - Preparazione tappa 2Soffriggete l'aglio e la cipolla tritati nell'olio d'oliva. Aggiungere la carota e il porro tagliati a pezzettini e rosolate per qualche minuto a fuoco medio. Aggiustate di sale e pepe
  • Involtini di verza al forno con carne macinata - Preparazione tappa 3Immergete le fette di pane (solo la mollica) nel latte per qualche minuto. Mescolate l'uovo, la carne macinata e il pane ammollato tagliato a pezzetti.
  • Involtini di verza al forno con carne macinata - Preparazione tappa 4Aggiungete questo composto nella padella con le verdure e cuocete per 5 minuti a fuoco medio.
  • Involtini di verza al forno con carne macinata - Preparazione tappa 5Farcite le foglie di verza con circa 3 cucchiai di ripieno per foglia.
  • Involtini di verza al forno con carne macinata - Preparazione tappa 6Ripiegare i bordi delle foglie di verza attorno al ripieno (tipo fagottini) e sigillateli con due stuzzicadenti. Mettete gli involtini di verza a bagno in acqua per circa 1 minuto prima di infornali in modo che non si brucino
  • Involtini di verza al forno con carne macinata - Preparazione tappa 7Disponete i fagottini di verza in una pirofila e versare metà del brodo sul fondo della pirofila. Cuocere per 45 minuti a 200°C, bagnando con altro brodo se necessario. Pronti!

Consigli

Quanto tempo si conservano gli involtini di verza al forno?
3 giorni in frigorifere: utilizzate un contenitore ermetico oppure copriteli bene con la pellicola alimentare

Posso congelare gli involtini di verza cotti?
Si è possibile. L'importante è utilizzare ingredienti freschi che non siano stati già scongelati. Non esitate a prepararne in abbondanza per averli a disposizione in congelatore tutto l'anno!

Quale carne usare per farcire gli involtini di verza?
Puoi usare la salsiccia sbriciolata, cane macinata di vitello, agnello o maiale

Cosa posso sostituire il pane nel ripieno degli involtini?
Potete sostituire il pane con del riso crudo. Si cuocerà contemporaneamente al resto del ripieno quando gli involtini di verza saranno in forno

Posso usare questa farcia per preparare i pomodori ripieni?
Si assolutamente, potete usare questo ripieno per farcire qualsiasi verdura come (zucchine, pomodori e peperoni)

Posso aggiungere della salsa per preparare gli involtini di verza?
Noi abbiamo scelto di cuocere la verza ripiena in brodo ma potete sostituirla con salsa di pomodoro

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 249Kcal
  • Carboidrati: 24.2g
  • Lipidi: 8.5g
  • Grassi saturi: 2.6g
  • Proteine: 17.4g
  • Fibre: 2.6g
  • Zucchero: 4.3g
  • ProPoints: 6
  • SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (279g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: