Panzerotti con pomodoro mozzarella ed origano

Portata principale
6 porzioni
media
1 h 15 m

Oggi vi propongo una ricetta veramente sfiziosa e relativamente semplice, di quelle ideali per stupire positivamente i propri ospiti desiderosi di addentare qualcosa di strepitoso. I "panzerotti "sono fagottini di pasta lievitata resi ancor più gustosi da un cuore filante di pomodoro e mozzarella, un classico della cucina terlizzese, avendo anche la possibilità di personalizzarli in base ai gusti dei propri commensali.

Ingredienti

6

Per preparare circa 25 panzerotti di media grandezza:

Per il ripieno :

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura15 min
  • Formiamo un vulcano di farina, mettiamo al suo interno tutti gli ingredienti che servono per formare l'impasto tipo pizza: questo dovrà avere una consistenza morbida, ma non appicicosa.
  • Lavoriamo la pasta energicamente affinché diventi liscia ed elastica, la battiamo più volte sulla spianatoia per farle prendere forza. Poi la mettiamo a riposare per circa 1 ora in un luogo caldo.
  • Nel frattempo, tagliamo a pezzi piccoli la scamorza e la poniamo in uno scolapasta, aggiungiamo il pomodoro a pezzetti e lasciamo cadere il liquido in eccesso. Aggiungiamo anche i capperi, il pepe e l'origano.
  • Dopodichè prendiamo la pasta ormai lievitata e formiamo delle palline da 50gr e con l'aiuto di un matterello le stendiamo dando una forma circolare.
  • Riempiamo la pasta con il ripieno scelto e andiamo a chiudere a semiluna. Aiutandoci con un taglia pasta, tagliamo la pasta in eccesso.
  • Friggiamo i panzerotti in abbondante olio e serviamo caldi!

Consigli

Questo piatto va gustato caldo.

fragole-e-pannaFragole-e-panna

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Maria Giovanna, 19/11/2020

Si possono cuocere al forno? Grazie

(0) (0) abuso