Pasta al pesto di pistacchi, una ricetta gustosa e facile da preparare

Portata principale
2 porzioni
facile
13 min
831 Kcal

Un'idea facile da proporre a pranzo o a cena tutto l'anno, la pasta al pesto di pistacchi si prepara in pochissimo tempo e piacerà a tutti: provatela anche voi se avete voglia di un primo piatto cremoso e vegetariano. Noi abbiamo scelto i fusilli ma potete utilizzare anche altri formati perché il pesto di pistacchi si abbina bene sia a pasta lunga che a pasta corta. Qui vi spieghiamo il procedimento passo a passo, se siete grandi amanti del pesto dovete assaggiarla assolutamente!

Ingredienti

2

Decorazione:

Costo stimato: 3.8 (1.9€/Porzioni)

Materiale

  • Pentola
  • Padella
  • Frullatore

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura8 min
  • Pasta al pesto di pistacchi, una ricetta gustosa e facile da preparare - Preparazione tappa 1Mettete a cuocere i fusilli in acqua salata.
    Nel frattempo prepariamo il pesto di pistacchi mettendo nel boccale le foglie di basilico, il parmigiano grattugiato, l'olio d'oliva, il sale, il pepe, l'aglio ed i pistacchi.
  • Pasta al pesto di pistacchi, una ricetta gustosa e facile da preparare - Preparazione tappa 2Frullate fino ad ottenere un composto denso (il risultato finale è una crema da diluire)
  • Pasta al pesto di pistacchi, una ricetta gustosa e facile da preparare - Preparazione tappa 3Scolate la pasta al dente tenendo da parte un po' di acqua di cottura. Versate il pesto di pistacchi in padella, aggiungete un po' di acqua di cottura poi versate la pasta e mescolate per bene (aggiungete altra acqua di cottura se necessario)
  • Pasta al pesto di pistacchi, una ricetta gustosa e facile da preparare - Preparazione tappa 4Impiattate la pasta al pesto di pistacchi, decorate con qualche foglia di basilico, dei pistacchi tritati e servite

Consigli

Posso conservare la pasta al pesto di pistacchi?
Vi consigliamo di mangiarla subito. Nel caso rimanga potete conservarla in frigorifero un giorno (in un contenitore con tappo) e riscaldarla in padella con un po' d'acqua prima di servirla

Quale formato di pasta utilizzare per il pesto di pistacchi?
Noi abbiamo utilizzato i fusilli ma potete utilizzare il formato di pasta che preferite (sia corta che lunga). Provate con le caserecce, le mezze maniche, i rigatoni, gli spaghetti oppure le linguine

Cosa posso aggiungere alla pasta con pesto di pistacchi?
Il pesto di pistacchi si abbina bene con ingredienti di mare o di terra. Potete abbinarlo ai gamberi, alla pancetta, allo speck oppure ai pomodori secchi se volete un primo piatto vegetariano.

Cosa fare se avanza il pesto di pistacchi?
Se il pesto di pistacchi vi sembra troppo, potete conservarlo in frigorifero per una settimana in un contenitore ermetico oppure potete congelarlo

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 831Kcal
  • Carboidrati: 67.4g
  • Lipidi: 43.8g
  • Grassi saturi: 7.2g
  • Proteine: 33.5g
  • Fibre: 9g
  • Zucchero: 5.3g
  • ProPoints: 22
  • SmartPoints: 25
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (186g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli
frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: