Pasta con gamberi e pomodorini

Portata principale
2 porzioni
facile
29 min
579 Kcal

Pasta con gamberi e pomodorini, un primo piatto leggero e facile da preparare che piace a tutti. Si realizza un gustoso sughetto con i pomodorini, poi si aggiungono i gamberi per insaporirlo, una veloce spadellata ed il piatto è pronto. Utilizzate ingredienti di qualità per preparare questa ricetta e servitela a pranzo o cena, vi assicuriamo che nessun ospite sarà deluso!

Ingredienti

2
Costo stimato: 7.2 (3.6€/Porzioni)

Materiale

  • 1 padella
  • 1 pentola
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 tagliere

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura9 min
  • Innanzitutto puliamo i gamberi: passateli sotto l'acqua corrente, togliete la testa, le gambe, il carapace e l'intestino.
  • Pasta con gamberi e pomodorini - Preparazione tappa 2Versate un filo d'olio in padella e soffriggete l'aglio tagliato a pezzetti.
  • Pasta con gamberi e pomodorini - Preparazione tappa 3Ora lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi aggiungeteli in padella e mettete il coperchio. Cuocete per circa 5 minuti a fuoco medio, poi togliete il coperchio e schiacciate i pomodorini
  • Pasta con gamberi e pomodorini - Preparazione tappa 4Aggiungete altro olio e continuate a cuocere qualche minuto con il coperchio. A questo punto aggiungete i gamberi puliti e spolverate con il pepe nero. Continuate la cottura a fuoco lento mescolando il sugo di gamberi di tanto in tanto.
  • Pasta con gamberi e pomodorini - Preparazione tappa 5Scaldate l'acqua in una pentola e quando arriva a bollore immergete la pasta che avete scelto (noi vi consigliamo linguine o spaghetti). Cuocete seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione e scolate al dente.
  • Pasta con gamberi e pomodorini - Preparazione tappa 6Versate la pasta nella padella con il sugo di gamberi e spadellate velocemente (se vi sembra secca potete aggiungere dell'olio extravergine d'oliva oppure dell'acqua di cottura)
  • Pasta con gamberi e pomodorini - Preparazione tappa 7Impiattate e servite. La pasta con i gamberi è pronta, buon appetito!

Consigli

Quanto tempo posso conservare il sugo di gamberi?

Un giorno in frigorifero in un contenitore ermetico

Quale formato di pasta posso utilizzare?

Per questo piatto vi consigliamo di utilizzare pasta lunga come linguine, spaghetti o tagliatelle

Cosa fare se la pasta è troppo secca?

Aggiungete un po' di acqua di cottura quando saltate la pasta in padella

Cosa posso utilizzare al posto dei gamberi?

Potete usare altri crostacei come le cicale oppure gli scampi

Posso utilizzare i gamberi con il guscio?

Sì. Noi li sgusciamo per una questione di praticità

Posso utilizzare i gamberi congelati?

Sì. Potete scongelarli prima dell'utilizzo oppure metterli in padella ancora congelati (nel secondo caso fate attenzione alla cottura)

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 578Kcal
  • Carboidrati: 66.2g
  • Lipidi: 10.5g
  • Grassi saturi: 1.6g
  • Proteine: 50.5g
  • Fibre: 4.9g
  • Zucchero: 4.1g
  • ProPoints: 15
  • SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (360g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: