Penne ai porcini e gialletti

Pasta ai funghi
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura1 ora
- Penne ai porcini e gialletti appena raccolti, buoni e profumati. Ricompensa per una lunga camminata.
Tagliate la parte finale del gambo dei gialletti. Metteteli in uno scolapasta e lavateli velocemente sotto il getto d’acqua fredda. Controllate che non ci siano aghetti di pino o terra, asciugateli con carta da cucina. - In una pentola scaldate l’olio con l’aglio (se lo usate), metteteci i funghi e fate consumare tutta l’acqua che rilasceranno (molta!). Aggiungete un pochino di brodo vegetale e fate cuocere per altri 30 minuti.
- Mentre cuociono i gialletti, preparate i porcini. Staccate delicatamente la testa dal gambo dei funghi (se sono piccoli questo non è necessario). Eliminate le parti terrose del gambo (tagliatele); se i funghi sono grandi o non freschissimi, scartate la parte verde scuro che non è gradevole da mangiare. Per pulirli, raschiate delicatamente la superficie dei funghi, ma tagliate le parti con macchie, segni lasciati dai vermetti, lumache ecc. poi puliteli ulteriormente con una pezzuola bagnata e affettateli.
Cuocete la pasta. - Porcini cuociono in pochissimo tempo, (8/10 minuti), quindi uniteli ai gialletti quando questi sono quasi cotti, o diventeranno mollicci. Aggiustate di sale, aggiungete il prezzemolo, se necessario un po’ di brodo (se piace un pizzico di peperoncino) e sono pronti per condire la pasta.
Ciao.
Gialletti trifolati al pomodoro
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!