L'errore da non fare mai con i funghi!

Siete appena tornati da una passeggiata nel bosco o dall'ortolano e non vedete l'ora di preparare i vostri gustosi funghi freschi. Gli utensili necessari sono: un coltello per tagliarli, una padella per cuocerli e una bacinella per lavarli. Fermatevi subito, ecco l'errore!
Come per molti altri tipi di frutta e verdura, si pensa che anche i funghi vadano messi a bagno in una bacinella d'acqua o puliti sotto l'acqua corrente. Tranquilli, lo facevamo anche noi prima di capire che questo procedimento poteva essere dannoso, soprattutto dal punto di vista del sapore.
I funghi, infatti, si comportano come delle spugne. Se li lasciate troppo in acqua, la assorbiranno e perderanno sia la loro consistenza originaria che il loro sapore. Importante è precisare però che questo dipende dalla varietà. Alcune, come i funghi champignon, hanno fibre molto compatte che permettono loro di resistere all'immersione in acqua. Altre, come i funghi porcini, sono molto più sensibili e per questo motivo bisogna avere certi accorgimenti per evitare di danneggiarli.
Per non rischiate più di perdere il gusto dei funghi, provate a leggere i nostri consigli.
Come pulire i funghi?
Passiamo all'azione. Per pulire i funghi, avete tre opzioni:
1. pulirli con un panno pulito e umido;
2. strofinarli con una spazzola per alimenti o altre spazzole di piccole dimensioni (come quelle per le unghie o anche lo spazzolino da denti);
3. raschiare la superficie con un coltello.
Se invece i funghi sono troppo terrosi, potete passare alla fase "acqua". Si consiglia quindi di mescolare acqua e limone in una bacinella e di immergerli brevemente. Sarà poi sufficiente asciugarli con un panno pulito.
Come preparare i funghi?
Ora che abbiamo pulito correttamente i funghi, pensiamo a come prepararli. Tutte le portate dei nostri pasti, a esclusione dei dolci, possono essere preparate usando i funghi. Sono estremamente versatili e si prestano a qualsiasi tipo di cottura. Abbiamo diviso le ricette in antipasti, primi e secondi in modo da agevolare la vostra ricerca. Date subito un'occhiata alla selezione fatta per voi e prendetene spunto per compiacere i vostri ospiti.
Gli antipasti con i funghi
Se siete alla ricerca di un antipasto a base di funghi semplice e veloce, basterà svuotarli e farcirli con i vostri ingredienti preferiti per poi metterli in forno: i funghi ripieni sono un must della cucina italiana. Altrimenti, per altre ricette gustose e rapide date un'occhiata qui sotto.

Funghi con uova di quaglia

Calzoni di sfoglia con funghi e spinaci

Fagottini croccanti con funghi, formaggio e pere

Involtini primavera con gamberi e funghi

Tortino croccante con funghi e coste

Funghi champignon ripieni, un'ottima idea per l'aperitivo!
I primi con i funghi
Si possono creare una miriade di primi con i funghi. Qui, vi proponiamo qualche ricetta sfiziosa e facile da preparare: alcune classiche, altre più alternative. Scegliete quella che preferite e portate in tavola l'autunno con queste delizie!

Gnocchetti allo zafferano con funghi porcini

Gyoza di pollo con funghi e carote

Risotto di quinoa ai funghi, una ricetta vegana facile e saporita

Mezzelune ripiene di funghi e ricotta

Tagliatelle con zucca e funghi porcini

Pappardelle panna, funghi e nocciole

Gnocchi al mascarpone e funghi cremini

Risotto ai funghi veloce - ricette bimby

Garganelli ubriachi con funghi e zafferano
I secondi con i funghi
Per quanto riguarda la seconda parte del vostro pasto, potrete utilizzare i funghi in vario modo. I funghi al forno o in padella rosolati con aglio e olio d'oliva sono, per esempio, un accompagnamento perfetto per carni bianche e carni rosse. Inoltre vengono usati per i ripieni e per golose preparazioni tipo le scaloppine. Qui trovate qualche idea da provare assolutamente!

Pollo ai funghi champignon

Animelle di vitello con funghi

Pollo con crema di funghi e spinaci

Pesce al gratin, una ricetta semplice e gustosa

Filetto con porcini e porro croccante
