Gyoza di pollo con funghi e carote

Portata principale
3 porzioni
media
1 h 15 m
503 Kcal

Se amate la cucina orientale conoscerete sicuramente i Gyoza: dei piccoli e gustosi ravioli ripieni e realizzati con una sottile sfoglia. Esistono diversi modi per farcire i gyoza ma qui vi proponiamo una versione economica con carne di pollo, funghi e carote. La ricetta è abbastanza semplice, vi basterà seguire il procedimento spiegato passo a passo per portare in tavola queste specialità della cucina Cinese e Giapponese. Una volta pronti potrete servire i gyoza caldi accompagnati da una saporita salsa di soia oppure dalla celebre salsa teriyaki.. Fateci sapere se vi sono piaciuti, scrivetecelo nei commenti!

Ingredienti

3

L'impasto:

La farcia:

Per la cottura:

Costo stimato: 2.01 (0.67€/Porzioni)

Materiale

  • ciotola
  • padella
  • cestello in bambù o vaporiera (se fate la cottura al vapore)
  • tagliere
  • coltello

Preparazione

Preparazione35 min
Tempo di attesa30 min
Cottura10 min
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 1L'impasto:
    In una ciotola mescolate un po' di farina con il sale. Poi aggiungete l'acqua calda poco alla volta. Quando l'acqua si è assorbita aggiungete altra farina e mescolate con le mani.
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 2Impastate per circa 5 minuti, poi formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 3La farcia:
    Lavate i fughi ed il cipollotto, sbucciate la carota e lo zenzero. Ora tagliate i funghi, il cipollotto ed il pollo a brunuoise. Poi sminuzzate la carota insieme allo zenzero.
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 4Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e aggiungete un po' di sale, la salsa di soia e l'olio di sesamo. Mescolate per bene e mettete da parte.
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 5Adesso riprendete l'impasto e formate un salsicciotto di circa 5 cm di diametro, poi tagliate 15/16 pezzi della stessa misura e copriteli con la pellicola.
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 6Formate una sfera con un dei pezzi tagliati, quindi stendetela
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 7Adesso girate il disco di pasta dall'altra parte e stendete per bene i bordi fino ad ottenere un un cerchio uniforme.
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 8Farcite il centro del disco di pasta con circa 1 cucchiaino di preparazione. Poi piegate innanzitutto la parte centrale.
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 9In seguito arricciate i bordi due volte per ogni lato per formare i gyoza
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 10Coprite i gyoza con della pellicola mentre preparate gli altri. Scaldate l'olio in una padella poi adagiate i gyoza.
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 11Quando la base inizia ad indurirsi, versate l'acqua nella padella. Poi mettete il coperchio e lasciate cuocere i gyoza per 7/8 minuti. Passato questo tempo, togliete il coperchio e lasciate dorare per qualche altro minuto.
  • Gyoza di pollo con funghi e carote - Preparazione tappa 12I gyoza di pollo sono pronti, buon appetito!

Consigli

Posso cuocere i Gyoza al vapore?
Certo. Potete usare il tipico cestello di bambù da posizionare sulla pentola (contate circa 10 minuti di cottura da quando l'acqua bolle) oppure la classica vaporiera elettrica.

Posso conservare i Gyoza?
Vi consigliamo di mangiarli appena pronti ma è possibile conservarli in frigorifero 1/2 giorni (in un contenitore ermetico oppure in un piatto coperti con pellicola alimentare). Scaldateli al microonde prima di consumarli

Come posso farcire i gyoza?
Potete farcire i gyoza come meglio credete. Non esitate a sostituire il pollo con dei gamberetti, con la carne di maiale o con altre verdure per fare una versione 100% vegetariana.

Cosa accompagnare con i gyoza?
Questi ottimi ravioli di carne all'orientale possono essere serviti con la salsa di soia oppure la salsa teriyaki

Cosa fare se mi avanza il ripieno dei gyoza?
Con il ripieno che avanza potete preparare delle gustose polpettine. Scegliete voi la dimensione che preferite, poi rosolatele in padella

Posso congelare i gyoza?
I gyoza si possono congelare da crudi. Disponeteli in una teglia ricoperta da carta da forno ben distanziati tra loro e metteteli in freezer. Una volta congelati metteteli negli appositi sacchetti da congelazione (potete conservarli 1 mese in congelatore

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 503Kcal
  • Carboidrati: 33g
  • Lipidi: 31.2g
  • Grassi saturi: 5.4g
  • Proteine: 21g
  • Fibre: 2.5g
  • Zucchero: 2.3g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 15
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (191g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

ambra_v2022
ambra_v2022, 05/06/2022

Ricetta eccellente. Come prima volta sono venuti benissimo. Li rifaro sicuramente !!!

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che tu abbia apprezzato i nostri Gyoza di pollo. Sul nostro sito trovi tante altre ricette asiatica, dai un'occhiata! :-)

Elda, 30/12/2024

Li ho cucinati per la prima volta: risultato eccellente grazie alla vostra spiegazione!8

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che i nostri Gyoza di pollo ti siano piaciuti! :-)

albertopassil, 18/11/2021

Si possono cuocere a vapore?

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Certo, i gyoza sono adatti anche alla cottura a vapore! :-)

MammaIride
MammaIride, 18/11/2021

Bella l’idea ma non credo che si possa impastare x 50 minuti!!??

(0) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, sono solo 5 i minuti. Abbiamo provveduto a correggere la svista.
Grazie per avercela fatta notare!