Risotto 'nduja e salsiccia, un primo piatto dal gusto intenso

Portata principale
2 porzioni
facile
35 min
684 Kcal

Avete già utilizzato la 'nduja per preparare la pasta? Provate anche il risotto se amate i piatti da carattere deciso. Il gusto piccante e affumicato della 'nduja si sposa alla perfezione con il sapore rustico della salsiccia e con la cremosità del riso carnaroli: il risultato è una ricetta ben equilibrata che potrete servire sia a pranzo che a cena. Seguite il procedimento spiegato passo a passo, portate in tavola un ottimo primo piatto realizzato con uno dei più celebri salumi calabresi!

Ingredienti

2
Costo stimato: 3.4 (1.7€/Porzioni)

Materiale

  • 2 padelle
  • Coltello

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura20 min
  • Risotto 'nduja e salsiccia, un primo piatto dal gusto intenso - Preparazione tappa 1Tagliate la cipolla finemente e soffriggetela con un filo d'olio in padella. Aggiungete la salsiccia sbriciolata rosolatela per qualche minuto, poi aggiungete il vino bianco e continuate la cottura (mescolando di tanto in tanto) fino a quando sarà evaporato
  • Risotto 'nduja e salsiccia, un primo piatto dal gusto intenso - Preparazione tappa 2Aggiungete la 'nduja tagliata a pezzetti e mescolate per farla sciogliere
  • Risotto 'nduja e salsiccia, un primo piatto dal gusto intenso - Preparazione tappa 3Ora incorporate 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, mescolate per bene e continuate la cottura per altri 5 minuti.
  • Risotto 'nduja e salsiccia, un primo piatto dal gusto intenso - Preparazione tappa 4Nel frattempo, versate il riso in un'altra padella e tostatelo velocemente. Poi iniziate la cottura aggiungendo man mano il brodo vegetale (seguite le indicazioni riportate sulla confezione)
  • Risotto 'nduja e salsiccia, un primo piatto dal gusto intenso - Preparazione tappa 5Quando il riso è pronto conditelo in padella con la salsa a base di nduja e salsiccia e amalgamate (se vi sembra secco aggiungete un po' di brodo)
  • Risotto 'nduja e salsiccia, un primo piatto dal gusto intenso - Preparazione tappa 6Per finire mantecate con il parmigiano grattugiato per renderlo ancora più cremoso
  • Risotto 'nduja e salsiccia, un primo piatto dal gusto intenso - Preparazione tappa 7Impiattate e servite caldo. Il risotto con 'nduja e salsiccia è pronto

Consigli

Quanto tempo si conserva il risotto con 'nduja e salsiccia?
Un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo mettetelo in padella con un po' d'acqua (o con del brodo) e mescolate

Cosa posso utilizzare al posto della salsiccia?
Potete preparare un risotto con la 'nduja meno piccante utilizzando la stracciatella. Realizzate la salsa alla 'nduja senza aggiungere la salsiccia. Quando impiattate aggiungete dei ciuffetti di stracciatella e servite

Cosa posso utilizzare al posto del parmigiano grattugiato?
Potete mantecare il risotto con la 'nduja anche con il pecorino

Quale riso utilizzare per questa ricetta?
Vi consigliamo di usare il riso carnaroli.

Quale brodo utilizzare per preparare il risotto con 'nduja e salsiccia?
Vi consigliamo di utilizzare un brodo vegetale perché il piatto è già abbastanza saporito

Quali sono gli ingredienti della 'Nduja?
La 'nduja è un salume calabrese che si prepara con diversi tagli grassi della carne di maiale (tra cui il lardello, la pancetta ed il guanciale). Le carni vengono tritate finemente e vengono impastate con sale e peperoncino calabrese. Il composto viene poi insaccato nel budello cieco e per finire si procede all'affumicatura (spesso fatta con legno di ulivo) ed alla stagionatura.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 684Kcal
  • Carboidrati: 77.4g
  • Lipidi: 27.2g
  • Grassi saturi: 10.1g
  • Proteine: 28.6g
  • Fibre: 6.1g
  • Zucchero: 3.1g
  • ProPoints: 18
  • SmartPoints: 21
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (566g)

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: