
Spaghetti con cannolicchi e telline
Portata principale facile 20 min 20 min
Ingredienti: 750 g tra cannolcchi e telline 4-5 pomodorini maturi 2 spicchi d'aglio 1/2 cucchiaio di farina 1 pezzetto di peperoncino sale qb prezzemolo qb 320...
I cannolicchi sono dei molluschi marini che vivono sui fondali sabbiosi. Si caratterizzano per un sapore delicato, per la presenza di fosforo e sali minerali e per un basso apporto calorico, che permette di consumarli senza particolari precauzioni dietetiche. Prima dell'uso è necessario spurgarli accuratamente per eliminare la sabbia contenuta all'interno della conchiglia. I cannolicchi, se molto freschi, possono essere consumati crudi cosparsi di qualche goccia di limone, oppure possono essere impiegati in veloci primi piatti, quali gli spaghetti con cannolicchi e pomodoro fresco. Sono ottimi anche come secondo piatto, gratinati al forno con un filo di pan grattato.