French toast (pain perdu), la vera ricetta francese spiegata passo a passo!
Una deliziosa ricetta francese per dare una nuova vita al pane raffermo. Il French Toast (chiamato "Pain "Perdu dai notri vicini transalpini) è una ricetta della cucina povera che ci permette di riciclare il pane duro creando uno snack goloso e saporito. Il procedimento è semplicissimo: il pane viene inzuppato in una preparazione a base di latte e uova, poi viene passato in padella con del burro. In pochissimo tempo potrete gustare il vostro French Toast a colazione ma anche dopo pasto se preferite. Scoprite questa semplicissima ricetta no waste, scriveteci nei commenti se vi è piaciuta!
Ingredienti
Preparazione
Sbattete le uova con lo zucchero
Aggiungete il latte
Tagliate le fette di pane (circa 1,5 cm di spessore)
Immergete le fette di pane nel composto preparato precedentemente. Lasciatelo per qualche secondo affinché sia ben inzuppato e ammorbidito
Sciogliete una noce di burro in una padella antiaderente e cuocete le fette di pane per circa 5 minuti. Poi girate le fette e continuate la cottura per altri 3 minuti.
Il french toast è pronto!
Consigli
Come posso aromatizzare il French Toast?
Se volete un French Toast ancora più goloso potrete spolverare con la cannella e con dello zucchero di canna a fine cottura. Una delizia!
Quale pane usare per preparare il French Toast?
Noi abbiamo utilizzato la baguette rafferma ma questa ricetta può essere realizzata anche con il pane fresco, il pane in cassetta o il Panbrioche. Se utilizzate un pane fresco abbiate cura di passarlo velocemente nel latte per evitare che si inzuppi troppo.
Posso preparare il French Toast al forno?
Sì. Trovate la ricetta dettagliata sul nostro sito
Cosa utilizzare al posto dello zucchero vanigliato?
Se non avete a disposizione lo zucchero vanigliato potete aggiungere un po' di aroma alla vaniglia nel composto latte/uova
Nutrizione
- Carboidrati: 17.1g
- Lipidi: 5.1g
- Grassi saturi: 2.5g
- Proteine: 5.6g
- Fibre: 0.4g
- Zucchero: 10.1g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 6
Attrezzatura da cucina
Domande
Assomiglia al French toast, cambia solo il tipo di pane. Buonissimo!
Sì, è simile. ;-)
Dai un'occhiata al nostro nuovo ricettario da brunch: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/ricette-dolci-e-salate-per-il-brunch-aid-1776
Che bella ricetta!! Grazie
Prego. Siamo felice che ti sia piaciuta la nostra ricetta! :-)
Foto dei membri
Commenti
Sono nata on Francia 61 anni fa' al ritorno della scuola mia madre me li faceva trovare bello caldo caldo.
Questa ricetta non è per niente nuova. Siamo in Sicilia e mia madre la utilizzava quando avanzava del pane. Io adesso ho ottanta anni, quindi potete immaginare a che epoca mi posso riferire. Da bambini negli anni 40, 50.....
Niente di speciale, anche se saporita e gradevole. In Sicilia, negli anni "40, mi ricordo, mia mamma tagliava le fette di pane, specialmente se indurito, le inzuppava nel latte con poco miele e poi le friggeva nell'olio di oliva. Una meraviglia per noi ragazzini. Allora non c'era olio di semi. A volte si friggeva con la sugna.
Mi ricorda l'infanzia.
La mamma me lo preparava arricchendolo con una marmellata diluita di ciliegie...
Giuliana
Ti do eccellente ma come inizio mi piaceva dopo il finale no!!! Perché metti una bustina intera di zucchero vanigliato ne bastava un cucchiaio raso.
È molto bello quando una ricetta fa riaffiorare dei ricordi! :-)