Hummus con limoni confit, una delicata crema da aperitivo pronta in 10 minuti

Stuzzicherie
4 porzioni
facile
10 min
192 Kcal

Una ricetta facilissima da preparare, vi basterà mettere tutti gli ingredienti nel frullatore ed in 10 minuti avrete una saporitissima crema che accompagnerà alla perfezione gli aperitivi casalinghi. Vi abbiamo già proposto la versione classica, oggi invece vogliamo farmi provare una nuova ricetta alla quale abbiamo aggiunto un ingrediente speciale: il limone confit. Il gusto di questa crema salata è fresco e delicato, siamo sicuri che la preparerete in continuazione.

Ingredienti

4
Costo stimato: 2.1 (0.52€/Porzioni)

Materiale

  • Frullatore
  • ciotola

Preparazione

  • Scolate i ceci e metteteli nel boccale del frullatore (tenetene qualcuno da parte per la decorazione)
  • Aggiungere la tahina, l'aglio tritato, la polpa del limone confit, l'olio d'oliva, il curry, il sale, il pepe, il succo di mezzo limone e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Assaggiate e regolate gli ingredienti se necessario (soprattutto curry, sale, pepe e succo di limone).
  • Mettete il vostro hummus in una ciotola, aggiungete i ceci tenuti da parte ed un filo d'olio d'oliva. Infine, decorate con i semi di sesamo.

Consigli

Cos'è la tahina?

Detto anche tahin, è una purea di semi di sesamo Lo troverete in negozi specializzati in alimenti dal Mondo, in supermercati ben forniti oppure online.

L'hummus è una ricetta vegetariana/vegana?

Assolutamente! L'hummus, oltretutto, è ricchissimo di proteine ​​vegetali grazie ai ceci. Si tratta quindi di una ricetta facilmente integrabile in una dieta vegetariana o vegana

L'hummus fa bene alla salute?

Certo! Non solo contiene proteine ​​vegetali come detto sopra, ma è anche molto ricco di fibre, che gioveranno moltissimo al tuo apparato digerente. È anche ricco di vitamine e minerali, sarà l'alleato perfetto per il vostro benessere.

Con cosa posso sostituire il limone confit?

Se non riuscite a trovare i limone candito, potete sostituirli con il succo di 1 limone.

Come mangiare l'hummus?

L'hummus può essere servito negli aperitivo con bastoncini di verdure (carote, cetrioli, zucchine, ravanelli, sedano etc.) ma potete anche utilizzarlo per accompagnare i falafel

Quanto tempo posso conservare l'hummus?

Potete conservarlo per circa 4 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero. Se non l'avete a disposizione coprite la ciotola che contiene l'hummus con la pellicola alimentare.

Posso congelare l'hummus?

Sì. Mettetelo in un contenitore oppure in un sacchetto per congelazione

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 192Kcal
  • Carboidrati: 10.9g
  • Lipidi: 12.6g
  • Grassi saturi: 1.8g
  • Proteine: 4.8g
  • Fibre: 5.2g
  • Zucchero: 2.5g
  • ProPoints: 5
  • SmartPoints: 6
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (119g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

frullatore

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Buonasera, come faccio il limone confit? Grazie

Salve, puoi acquistare i limoni confit già pronti oppure puoi prepararli a casa utilizzando questa ricetta: https://www.petitchef.it/ricette/altro/limoni-confit-o-limoni-in-conserva-di-ottolenghi-fid-1580908

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: