Hummus di peperoni
L' houmous (hummus) è una deliziosa crema di ceci, originaria del Medio Oriente: molto gustosa e facile da preparare. Nella ricetta originale non si utilizzano i peperoni ma qui abbiamo deciso di dare un tocco speciale alla crema rendendola irresistibile. Una ricetta da gustare come antipasto o negli aperitivi accompagnata dalla pita, da bastoncini di verdure e da grissini. Seguite il procedimento passo passo e godetevi questo hummus di peperoni rossi, la ricetta è semplicissima!
Ingredienti
Materiale
- frullatore
- teglia da forno
- carta da forno
- sacchetto per congelatore
Preparazione
Preriscaldate il forno a 230°C. Foderate una teglia con carta da forno e posizionate il peperone
Infornate per 25 minuti e girate il peperone ogni 5 minuti.
Trascorso il tempo necessario, togliete il peperone e mettetelo ancora caldo nel sacchetto del freezer. Chiudete e lasciatelo riposare circa 10 minuti.
Passato questo tempo, tirate fuori il peperone e spellatelo, poi rimuovete anche i semi
Mettere il peperone spellato nel frullatore e aggiungete tutti gli ingredienti
Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Assaggiate e regolare di sale se necessario
Mettere l'hummus in una ciotola e guarnire a piacere. Noi abbiamo messo un filo d'olio d'oliva, dei ceci, dei semi di sesamo e prezzemolo tritato. Buon appetito!
Consigli
Che cos'è l'hummus?
L'hummus è una crema originaria del Medio Oriente preparata con ceci e tahina (purea di sesamo).
Quanto tempo si conserva l'hummus di peperoni?
Massimo 5 giorni in frigorifero coperto con pellicola alimentare o conservato in un contenitore ermetico
Posso utilizzare Peperoni di altri colori?
È preferibile utilizzare i peperoni rossi per il loro gusto
Cosa posso utilizzare al posto dei peperoni?
Sul nostro sito troverete tante ricette alternative. Cliccate quii per scoprirne qualcuna!
Nutrizione
- Carboidrati: 9.2g
- Lipidi: 12.2g
- Grassi saturi: 1.7g
- Proteine: 4.1g
- Fibre: 4.4g
- Zucchero: 3g
- ProPoints: 5
- SmartPoints: 6