Torta salata rustica senza glutine con squacquerone cicoria e speck igp
Il piatto che vi propongo oggi è una torta salata rustica veloce da preparare e versatile: possiamo presentarla come antipasto, secondo oppure come piatto da portare durante un pic nic.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura30 min
- Pulire e lavare la cicoria, poi cuocerla in acqua bollente per circa 10-15 minuti. Scolarla e passarla sotto l'acqua fredda corrente per togliere un po' di amaro. Lasciarla raffreddare poi tagliarla e salarla. Aggiungete metà della confezione di squacquerone e amalgamate la farcia.
- Posizionate la carta forno su una teglia e sopra appoggiate il primo strato di pasta sfoglia. Mettete lo speck avendo cura di lasciare il bordo libero.
Poi spalmate sopra la farcia e richiudete con il secondo strato di pasta sfoglia. - Richiudere i bordi su se stessi schiacciandoli anche un po' con la forchetta. Spennellare la superficie della torta salata con un filo di olio e insaporire con qualche grano di sale grosso rosa e un rametto di rosmarino.
- Infornare in forno preriscaldato a 180° per 15 - 20 minuti, fino a quando non risulterà croccante sopra e cotta sotto (sollevatela con l'aiuto di una spatola per controllare).
Domande
E' possibile sapere la quantità precisa di squaccherone da mettere? Si può mangiare anche fredda?
Ciao, solitamente l'impasto lo faccio un po'ad occhio, in base alla grandezza della sfoglia e quindi alla quantità di farcia necessaria. Direi all'incirca 150-200 gr. Puoi gustarla anche a temperatura ambiente, non serve riscaldarla.
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!