Bubble tea: scopri tutti i segreti della nuova bevanda che sta facendo impazzire il mondo intero!

Avete mai sentito parlare del bubble tea? Si tratta di una bevanda che sta spopolando in tutto il mondo e che in pochissimo tempo è diventata una vera e propria moda.
Nato negli anni '80 a Taiwan il bubble tea oggi esiste in diverse varianti amate da tutti, una bevanda che unisce il colore e la novità al suo gusto inimitabile ed al suo aspetto unico. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questa bibita per conoscerla al meglio!
Che cos'è il bubble tea
Il bubble tea è considerato una via di mezzo tra una bevanda da sorseggiare e uno snack da degustare (soprannominato proprio per questo snack drink). La sua consistenza è liquida ma le palline che si trovano sul fondo del bicchiere devono essere masticate per fare in modo che si sprigioni il loro gusto gelatinoso. Il bubble tea viene dunque servito con una cannuccia più grande del solito, per permettere che le perle colorate possano essere aspirate ed assaporate.
Il nome "bubble" deriva proprio dall'aspetto delle palline di gelatina che rendono unica questa bibita. Per molti il suo nome fa anche riferimento al termine "boba" (una parola taiwanese che sta ad indicare le perle di tapioca) o alla forma del coperchio del bicchiere in cui è servito (simile ad una bolla).
Com'è fatto il bubble tea
Il bubble tea, nella sua versione originale è realizzato con tre ingredienti principali: tè (nero, verde o oolong), latte (intero o parzialmente scremato) e perle di tapioca. Quest'ultime derivano dalla tapioca, una particolare fecola che viene ricavata dalla pianta della manioca (presente nell'America del Sud). Prima di essere inserite nel bicchiere le perle di tapioca sono trasparenti, una volta bollite e lasciate immerse in topping e sciroppi alimentari assumono un colore più scuro e diventano più gustose, perfette dunque per la bevanda in questione. Vengono poi solitamente aggiunti degli zuccheri (dolcificanti, miele, sciroppo d'agave...).
Le varianti del bubble tea
Oggi sono nate innumerevoli varianti della versione originale del bubble tea, queste permettono alla bevanda di riscuotere un maggiore successo e di diffondersi più facilmente in tutto il mondo.
Non vengono più utilizzati i tè "classici" ma sono usati di frequente il tè matcha, alla pesca, al passion fruit, al limone o al gelsomino. Le perle di tapioca invece vengono spesso sostituite con striscioline di gelatina, palline di frutta o "popping boba", delle sfere ripiene di sciroppo e/o succo che però non fanno molto bene alla salute. Se si vuole rimpiazzare il latte si può ricorrere ai succhi di frutta, al gelato o allo yogurt.
Il bubble tea può essere realizzato caldo o freddo, anche con l'aggiunta di alcuni cubetti di ghiaccio!
Leggi anche questo articolo:
Principali gusti del bubble tea
Oggi i bubble tea più gettonati e popolari sono quelli al gusto frutta, come ad esempio mela, arancia, limone, pesca, fragola, ai frutti tropicali, pensiamo al mango, al frutto della passione, all'avocado, allo zenzero o ai gusti più dolci, come caramello, cioccolato, mandorla o caffè. Sono inoltre disponibili gusti floreali come lavanda, rosa o viola.
Calorie del bubble tea e varianti light
Sfortunatamente il bubble tea contiene molte calorie, si va dalle 200 alle 500 calorie in un bicchiere da 200 ml, ma non temete, nonostante questo numero così elevato esistono anche delle varianti light senza zuccheri! È possibile infatti utilizzare il tè matcha (ricco di vitamine, polifenoli e minerali) ed abbinarlo al latte di mandorla o latte organico (ottimi sostituti se si vuole rimpiazzare il classico latte scremato o parzialmente scremato). Altri tipi di latte ottimi per bubble tea più leggeri sono quello di soia o di cocco. E per sostituire le perle di tapioca o le popping boba? L'alternativa migliore sono i semi di chia o i pezzetti di frutta! Se si vuole realizzare un bubble tea light è ovviamente preferibile non utilizzare zuccheri aggiunti!
Infine, può essere realizzato un bubble tea light con tè verde, latte (vegetale) e mango.
I benefici del bubble tea sulla salute
Nonostante la quantità di zuccheri e di calorie contenuta nei bubble tea, questi, nella loro versione originale possono anche avere degli effetti positivi sulla salute. Il tè che viene utilizzato contiene polifenoli e catechine, antiossidanti naturali che riducono lo stress e il rischio di malattie croniche. La presenza di caffeina aiuta la concentrazione e l'energia e alcuni tipi di tè hanno delle particolari proprietà calmanti (ansia, stress). Le perle di tapioca al loro interno contengono delle fibre che migliorano la digestione e la regolarità intestinale. Infine il latte è ricco di calcio, vitamina D e altre vitamine e minerali importanti.