-
Pagina di benvenuto - Petitchef
-
Articoli
-
Pasqua con PetitChef: le nostre migliori selezioni gastronomiche
-
Pranzo di Pasqua: date un'occhiata a cosa potreste preparare!
Pranzo di Pasqua: date un'occhiata a cosa potreste preparare!
Thursday 12 March 2015 10:03
La Pasqua rappresenta un'occasione per ritrovarsi insieme a tavola con tutta la famiglia e per gustare tutte le pietanze tipiche di questo periodo.
Non a caso la tradizione gastronomica italiana è ricca di ricette gustose che variano dagli antipasti ai dessert. Da Nord a Sud tanti piatti diversi, sebbene ci siano alcuni elementi comuni: ad esempio l'utilizzo della carne di agnello, il cioccolato e la colomba pasquale. Tre prodotti immancabili sulle tavole italiane.
Vediamo insieme le migliori ricette per trascorrere una giornata pasquale all'insegna del gusto e del sapore "Made in Italy". Naturalmente noi italiani sappiamo bene che niente tiene più compagnia di una tavola imbandita a dovere!
Antipasti
Come antipasto le
mini pasqualine si prestano molto bene per l'occasione: appetitose e semplici da fare, richiedono pochi ingredienti e garantiscono un gusto unico e anche un bell'aspetto. Se, invece, volete un antipasto alternativo provate questi
ovetti di pasqua salati una ricetta sfiziosa,, facile e
colorata che sarà sicuramente apprezzata anche dai vostri pargoli.Infine, vi propongo una ricetta tradizionale: le
ciambelline pasquali. Una rustica pietanza del sud
italia che avvolgerà la vostra tavola in un'atmosfera magica.
Primi Piatti
Le lasagne rappresentano il
piatto principe tra le
ricette di Pasqua, soprattutto nel centro-sud.
Se non volete preparare le classiche al ragù, io vi consiglio una
deliziosa variante con i
carciofi e la stracciatella: un piatto dal gusto intenso che che si addice perfettamente al periodo. Se siete alla ricerca di qualcosa di più elaborato potete provare le
corone di riso con trevisana, melanzane e polpettine di agnello alla menta: una portata bella da vedere e dal sapore unico. Richiede sicuramente molta attenzione durante la preparazione, ma ne varrà sicuramente la pena. Un'ottima opzione, invece, per chi vuole un primo piatto a base di pesce, è quella di preparare le
tagliatelle verdi con salmone e aneto: una
ricetta facile e deliziosa che stupirà sicuramente i vostri ospiti.
Secondi
Un classico immancabile sulle nostre tavole il giorno di Pasqua èil
Cosciotto di agnello al forno con patate: una pietanza
tradizionale che non richiede grandi doti in cucina, ma garantisce sempre un
gusto elevato
(allo stesso modo si potrà optare anche per il capretto). Un'altra idea potrebbe essere il
friccò di agnello: una succulenta ricetta tipica dell'
Umbria. Un piatto leggero e profumatissimo grazie alla grande quantità di
odori utilizzati per la realizzazione.
Infine, un'altra valida opzione per un secondo piatto delizioso e tipicamente pasquale è sicuramente
l'agnello gratinato con carciofi e piselli: una ricetta interessante che mischia
tradizione e innovazione dando al piatto un'essenza unica.
Dolci
Infine, diamo un'occhiata a quale leccornia potremmo preparare per terminare il pasto nei migliore dei modi. Sicuramente non può mancare la colomba pasquale: forse il dolce più tradizionale di questo periodo, è di un bontà unica anche se la preparazione richiede un bel po' di tempo.
Se invece volete stupire i vostri commensali, si potrà optare per il coniglietto pasquale: procuratevi uno stampo a forma di coniglio, preparate un ottimo pan di Spagna e la glassa reale al cioccolato. In circa 3 ore porterete a termine il vostro capolavoro.
Per ultimo, vi proponiamo un dolce tipico della tradizione partenopea: la famosa pastiera napoletana. Se non l'avete mai assaggiata direi che arrivato il momento di farlo.!
Commenti dei membri:
OK
Da fare ma penso ottimo.