Articoli - Salute e nutrizione

Questa verdura ha più ferro degli spinaci! L'avete provata?
Quando si pensa agli alimenti ricchi di ferro, è quasi automatico pensare agli spinaci. Resi popolari dai cartoni animati e dalla cultura del mangiare sano, gli spinaci sono diventati famosi per essere un'ottima fonte di questo minerale essenziale. Ma sapevate che esiste un ortaggio ancora più ricco di ferro? E la cosa migliore è che potrebbe già trovarsi nel vostro mercato o supermercato, in attesa di essere scoperto!
Scopri di di più
Coenzima Q10: il segreto per avere più energia e una salute migliore?
Il coenzima Q10 (CoQ10) è una molecola essenziale per la produzione di energia cellulare, presente soprattutto in cuore, fegato e reni. I suoi livelli calano con l’età, e per questo è spesso usato come integratore. In questo articolo analizziamo benefici, dosaggi e precauzioni basati sulle evidenze scientifiche.
Scopri di di più
Allergia alle fragole? I segnali che non devi ignorare (e cosa fare subito!)
Come riconoscere un’allergia alle fragole? Quali sono i sintomi a cui prestare attenzione? E cosa fare in caso di reazione? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande, per aiutarti a vivere la primavera con gusto… ma in sicurezza.
Scopri di di più
La tisana che risveglia la passione: benefici insospettabili per notti più piccanti
Questo infuso affascinante continua a incuriosire per i suoi potenziali effetti benefici, che includono la riduzione dello stress, il miglioramento della circolazione sanguigna e il supporto all’equilibrio ormonale. Ve ne parliamo in questo articolo!
Scopri di di più
Hai sempre sottovalutato questi frutti: sono bombe di idratazione naturale!
Sapevate che alcuni frutti hanno un contenuto d'acqua così elevato che possono contribuire in modo significativo all'idratazione dell'organismo, integrando l'assunzione di liquidi? Sebbene l'acqua sia essenziale, il consumo di frutta ricca di acqua offre ulteriori benefici come vitamine, minerali e fibre. Qui di seguito, evidenziamo alcuni di questi frutti e il loro contenuto di acqua.
Scopri di di più
Scopri perché tutti parlano di pasta di legumi: è davvero più sana della tradizionale?
La pasta di legumi è davvero più salutare della pasta tradizionale? In questo articolo analizziamo a fondo le proprietà, i vantaggi per la salute e le possibili controindicazioni di questo alimento sempre più presente sulle nostre tavole.
Scopri di di più
E se la chiave del vostro benessere fosse la vitamina A?
A cosa serve davvero la vitamina A? Quali sono i suoi benefici concreti? E soprattutto, quali alimenti ne sono più ricchi? In questo articolo vi spieghiamo tutto!
Scopri di di più
Bevande zuccherate e danni alla bocca. Ecco cosa dice la scienza!
Le bevande zuccherate non sono solo associate a obesità e diabete: un nuovo studio rivela un possibile legame con gravi problemi alla salute orale. Scopri cosa ha evidenziato la ricerca, quali rischi potresti correre e come proteggerti con scelte alimentari più consapevoli.
Scopri di di più
Secondo una vecchia credenza popolare, mettere una cipolla sotto il letto aiuta a dormire meglio (e non solo!)
La cipolla, oltre a essere un ingrediente base della cucina italiana, è conosciuta per le sue proprietà benefiche. Ma secondo un'antica credenza popolare, avrebbe anche il potere di migliorare il benessere in casa: basta metterla sotto il letto. Scopri origini, significato e possibili benefici di questo curioso rimedio della tradizione.
Scopri di di più
Cosa succede all'organismo quando si consuma curcuma ogni giorno?
La curcuma (Curcuma longa), nota anche come curcumina, è una radice di colore giallo-arancio molto utilizzata nella cucina indiana e asiatica. Oltre al suo sapore notevole e al suo colore vivace, la curcuma si è fatta strada nella medicina naturale per i suoi potenziali benefici per la salute. Ma cosa succede realmente all'organismo quando la curcuma viene ingerita quotidianamente?
Scopri di di più
Perché mangiare fragole ogni giorno può trasformare la vostra salute?
Le fragole sono uno dei frutti più nutrienti, ricco di antiossidanti e nutrienti essenziali. Svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione di molte malattie e sono facili da includere in una dieta equilibrata. Scopriamo di più sui loro benefici per la salute, la loro composizione nutrizionale e alcuni consigli su come gustarle.
Scopri di di più
8 alimenti primaverili con pochissime calorie (e ricette facili) da provare subito!
Con la primavera alle porte, è il momento perfetto per rinfrescare la tua alimentazione con ingredienti leggeri e di stagione. In questo articolo scoprirai gli 8 migliori alimenti primaverili, poveri di calorie ma ricchi di nutrienti, ideali per tornare in forma senza rinunciare al gusto.
Scopri di di più
Perché tutti parlano di Kefir? Scopri la bevanda del momento!
Negli ultimi anni, il kefir è diventato protagonista di banchi frigo e blog salutistici. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere su questa bevanda fermentata che promette benefici sorprendenti!
Scopri di di più
Non buttate via la buccia di limone, ma usatela per beneficiare delle sue incredibili proprietà nutrizionali.
La buccia di limone è ricca di nutrienti benefici spesso trascurati. Scopri perché dovresti smettere di buttarla via e come usarla nella tua alimentazione!
Scopri di di più
Cosa bere la sera per dimagrire? Scopri le bevande più efficaci secondo la scienza!
Le bevande serali possono influenzare il peso e il metabolismo. Alcune favoriscono la sazietà e la digestione, mentre altre ostacolano il dimagrimento. Scopri le migliori opzioni per supportare la perdita di peso e migliorare il sonno!
Scopri di di più
Primavera nel piatto: scopri le novità del fruttivendolo e come esaltarle al meglio!
Con l’equinozio di primavera del 20 marzo 2025, le giornate si allungano, il sole scalda l’aria e la natura si risveglia, regalandoci un’esplosione di colori e sapori. Ma quali sono le primizie primaverili che troveremo dal fruttivendolo? Scopriamole insieme in questo articolo!
Scopri di di più
Masticane uno al giorno e scopri i suoi sorprendenti benefici per la salute!
Masticare un chiodo di garofano al giorno è un’antica pratica dalle numerose proprietà benefiche. Grazie ai suoi potenti composti naturali, questo piccolo ma prezioso ingrediente può favorire la salute orale, migliorare la digestione, rafforzare il sistema immunitario e molto altro. Scopriamo insieme i principali benefici di questa semplice abitudine e come integrarla nella routine quotidiana.
Scopri di di più
Lunedì: il giorno decisivo per la tua dieta (e per raggiungere i tuoi obiettivi!)
Il lunedì è spesso il momento ideale per iniziare nuovi propositi di perdita di peso, ma restrizioni eccessive possono essere controproducenti. In questo articolo esploreremo perché le privazioni estreme non funzionano e suggeriremo un approccio più equilibrato per raggiungere gli obiettivi in modo sano.
Scopri di di più
Trasformate i vostri carboidrati e migliorate la vostra salute con questo semplice trucco in cucina
Esiste un semplice metodo per attenuare questi picchi glicemici senza dover rinunciare ai propri cibi preferiti. Scopriamo come un piccolo accorgimento in cucina può aiutare a mantenere stabili i livelli di energia e migliorare il benessere quotidiano.
Scopri di di più
6 nemici dei vostri capelli. Ecco i principali alimenti che accelerano la caduta dei capelli!
Una dieta squilibrata o il consumo eccessivo di determinati alimenti possono alterare l’equilibrio ormonale e compromettere la salute del cuoio capelluto, favorendo così la caduta dei capelli. Di seguito, vi presentiamo 6 alimenti che, secondo gli esperti, potrebbero contribuire alla perdita dei capelli.
Scopri di di più
Lo yogurt come elisir di lunga vita: il segreto millenario delle popolazioni del caucaso
In alcune regioni del mondo, come il Caucaso e la Bulgaria, le popolazioni vantano una longevità straordinaria. Uno dei fattori attribuiti a questa vitalità è il consumo regolare di yogurt ricco di fermenti lattici. Questo alimento non solo è parte integrante della loro dieta quotidiana, ma è anche celebrato per le sue innumerevoli proprietà benefiche.
Scopri di di più
Nello stomaco c'è sempre spazio per il dessert e la scienza sa perché.
Dopo un pranzo abbondante, il desiderio di dolce sembra improvvisamente riaccendersi. Questo fenomeno ha una spiegazione scientifica: i neuroni che segnano la sazietà possono stimolare l'appetito quando avvertono cibi dolci, come confermato dagli scienziati del Max Planck Institute.
Scopri di di più
Mangiate al momento giusto? Scoprite l'intervallo ideale tra i pasti!
Qual è l'intervallo ideale tra i pasti per ottimizzare salute e benessere? In questo articolo esploreremo le raccomandazioni basate su studi di salute e nutrizione, per comprendere come i tempi dei pasti possano influenzare il nostro organismo.
Scopri di di più
Cosa succede al nostro organismo se mangiamo lattuga tutti i giorni?
La lattuga, grazie alla sua versatilità e al alto contenuto di acqua, offre numerosi benefici per la salute, come il supporto alla digestione e al sistema immunitario. Tuttavia, è importante considerare anche le possibili controindicazioni. In questo articolo esploreremo i suoi effetti positivi e le precauzioni da adottare nel consumarla quotidianamente.
Scopri di di più