Come fare le meringhe a casa

Altro
10 porzioni
media
1 h 30 m
43 Kcal

Vi sono rimasti degli albumi? Non buttateli. Potreste utilizzarli per preparare delle deliziose meringhe. Una ricetta anti spreco per accompagnare il caffè o il té pomeridiano. Seguite il nostro tutorial video a fondo pagina.

Ingredienti

10
Costo stimato: 0.28 (0.03€/Porzioni)

Materiale

  • Sac à poche

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura1 h 15 m
  • Come fare le meringhe a casa - Preparazione tappa 1Iniziate a lavorare gli albumi con un po' di zucchero. Velocità bassa/media. Quando iniziano a montare aumentate la velocità del robot da cucina e incorporate lo zucchero, poco alla volta, fino a quando gli albumi saranno montati completamente.
  • Come fare le meringhe a casa - Preparazione tappa 2Se montate a mano con le fruste sentirete che gli albumi diventeranno man mano più densi.
    Dovete continuare a lavorarli fino a quando non si formerà sulla frusta il classico "becco d'uccello" (guarda la foto)
  • Come fare le meringhe a casa - Preparazione tappa 3Ora riempite immediatamente una sac à poche con il composto e preparate le meringhe su una placca ricoperta da carta da forno
  • Come fare le meringhe a casa - Preparazione tappa 4Infornate a 120° C per 1 ora e 15 minuti. Poi spegnete il forno e lasciate le meringhe all'interno per qualche ora ad asciugarsi.
  • Come fare le meringhe a casa - Preparazione tappa 5Le meringhe sono pronte!

Consigli

Come conservare le meringhe?
Sistematele in un contenitore ermetico di vetro a temperatura ambiente (in un luogo fresco e asciutto). Le meringhe si conservano per un paio di settimane

Come devono essere gli albumi per preparare le meringhe?
Per fare le meringhe vi consigliamo di utilizzare gli albumi a temperatura ambiente. In questo modo si monteranno meglio.

Attenzione alla velocità del robot da cucina: una buona meringa si monta lentamente. Non mettete subito il vostro robot da cucina a velocità massima, solo quando la meringa sarà montata potrete aumentare la velocità delle fruste. ricordate che per montare bene gli albumi per le meringhe ci vorranno almeno 15 minuti

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 43Kcal
  • Carboidrati: 10g
  • Lipidi: 0g
  • Grassi saturi: 0g
  • Proteine: 0.6g
  • Fibre: 0g
  • Zucchero: 9.9g
  • ProPoints: 1
  • SmartPoints: 2
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (16g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza lattosio
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Durante la cottura il forno va lasciato chiuso o semiaperto

Durante la cottura il forno resta chiuso. Facci sapere come sono venute! ;-)

Ho il forno ventilato.deve aumentare il tempo di cottura?

Ciao, la cottura dipende molto dal forno. Ti consigliamo di provare con 1h30 a 90°.
Facci sapere come sono venute! :-)

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Michele

Salve volevo sapere una volta cotte le meringhe bisogna lasciarle in forno con lo sportello semichiuso e farle raffreddare vero o bisogna toglierle dal forno? ? Grazie

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Ho seguito tutti i vostri consigli, sono squisite, grazie mille!!

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti siano piaciute le nostre meringhe! :-)

anonymous

Salve, lo zucchero a velo o zucchero semolato? grazie mille

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, per preparare queste meringhe puoi utilizzare lo zucchero semolato :-)

Gessica

Ciao io dovrei fare per la prima volta le meringhe,questa ricetta mi sembra facile e veloce,volevo sapere se volessi meringhe colorate come devo fare?

PAOLA MIRIAM

Io le faccio , devo tenere la temperatura minima di 130 gradi e lasciare lo sportello aperto , , una volta cotte , spengo e chiudo lo sportello , vengono buone lo stesso

abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, ci sono diverse tecniche per preparare la meringhe. Prova anche il nostro procedimento, il risultato è davvero eccellente!

anonymous

Lo zucchero a velo o semolato?

abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, per questa ricetta della meringhe abbiamo utilizzato lo zucchero semolato :-)

Michela

Ciao, io ho il forno sia statico che ventilato, quale è meglio usare? La teglia la metto nel ripiano in mezzo? Grazie :)

abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Michela, metti la teglia in mezzo ed utilizza la modalità ventilata. Facci sapere come sono venute! ;-)

anonymous

È possibile aromatizzarle con la vanillina?

abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, per aromatizzare ti consigliamo di utilizzare l'estratto di vaniglia. Buona preparazione!

Fiorella

Bellissime...

abuso
Risposta Petitchef:

Grazie Fiorella. Hai provato anche tu le nostre meringhe?