Come preparare il ragù di zucchine?

Altro
4 porzioni
facile
40 min
267 Kcal

Il ragù di zucchine: una salsa eccezionale per condire la pasta. Facilissimo da preparare e 100% vegetariano, questo condimento si abbina bene sia a formati di pasta corta (mezze maniche, rigatoni e fusilli), sia a formati di pasta lunga (tagliatelle, fettuccine o pappardelle). Potete anche usarlo per condire le lasagne al forno, un sugo così saporito vi permetterà di portare in tavola un piatto davvero interessante. Provate la ricetta del nostro ragù senza carne e scriveteci nei commenti cosa ne pensate!!

Ingredienti

4

Per il soffritto:

Costo stimato: 4.29 (1.07€/Porzioni)

Materiale

  • Padella
  • Coltello
  • tagliere
  • bicchiere

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura35 min
  • Innanzitutto preparate le verdure per il soffritto. Quindi tagliate a cubetti piccoli il sedano, la carota e la cipolla. Versate un filo d'olio d'oliva in padella e soffriggete il misto di verdure.
  • Nel frattempo lavate le zucchine, tagliatele a pezzetti (sempre cubi ma più grand) e quando il soffritto sarà pronto aggiungetele in padella. Cuocete per per 4/5 minuti a fiamma alta.
  • A questo punto aggiungete il vino bianco per sfumare e aspettate che evapori, poi versate anche la salsa di pomodoro in padella. Aggiustate di sale, pepe, origano e lasciate il ragù vegetariano in cottura con il coperchio per 35/40 minuti a fuoco lento.
  • Mescolate di tanto in tanto e aggiungete un mezzo bicchiere d'acqua a metà cottura.
  • Il ragù di zucchine è pronto!

Consigli

Quanto tempo posso conservare il ragù di zucchine?
Un paio di giorni in frigorifero in una ciotola coperta con pellicola da cucina oppure conservato in un contenitore ermetico. Vi invitiamo sempre ad assaggiare il ragù vegetariano prima di consumarlo per verificare se è ancora buono.

Cosa posso usare al posto dell'origano?
Se non vi piace l'origano, sostituitelo con del basilico fresco

Cosa posso usare al posto delle zucchine?
Potete sostituire le zucchine con le melanzane (oppure potete usare entrambi gli ortaggi)

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 266Kcal
  • Carboidrati: 30.7g
  • Lipidi: 8.2g
  • Grassi saturi: 1.1g
  • Proteine: 8.1g
  • Fibre: 14.6g
  • Zucchero: 16.2g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 10
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (615g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

maurizio

Lo sto cucinando..spettacolare....
Domani domenica condire le Pappardelle...un bacio calabrese..
Maurizio da lamezia

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Il ragù di zucchine è davvero un'ottima salsa per condire la pasta. Siamo felici che ti sia piaciuta la ricetta! :-)