Petitchef

Crostata delicata di Finocchi in crema di Formaggio

Approfittate dei momenti in famiglie per gradire questo crostata delizioso delicata di Finocchi in scremò di Formaggio.

Altro
6 porzioni
30 min
45 min
facile

Ingredienti

6

1) Per la pasta Brisee:

2) Per il Ripieno:

Preparazione

  • Preparate la pasta brisee:
    Grattugiate la buccia del limone; con l'aiuto di un frullino elettrico, meglio se ha gli accessori per impastare, mescolate il burro che avrete lasciato ammorbidire, la farina e la buccia del limone grattugiata; poi aggiungete il sale, lo zucchero e l'acqua ed impastate.
  • Quando l'impasto avrà raggiunto una consistenza morbida ed elastica, avvolgetelo in un canovaccio, o nella pellicola trasparente se dovrete utilizzarlo dopo molte ore, e ponetelo a riposare in frigorifero.
  • Eliminate dai Finocchi le foglie esterne e quelle più dure; lavateli, divideteli in quarti e poi tagliateli a fettine.
    Fateli bollire in acqua salata, alla quale avrete aggiunto anche il succo del limone, per circa 5/8 minuti; scolate l'acqua e lasciateli sgocciolare bene; in un tegamino fate sciogliere il burro, unitevi i finocchi e fate rosolare a fiamma bassissima per qualche minuto rigirando spesso; versate poi il latte e lasciate addensare sempre mescolando; togliete dal fuoco e tenete da parte.
  • Frullate adesso il formaggio morbido insieme alle uova, la panna ed il parmigiano grattugiato; aggiungete un pizzico di noce moscata grattugiata ed unite il composto ottenuto ai finocchi e mescolate.
  • Grattugiate il pane raffermo e tenete da parte.
    Imburrate e spolverizzate di farina una teglia di circa 26/27 cm di diametro.
  • Stendete la pasta brisee in un disco alto quasi mezzo centimetro e foderate la teglia; tagliate via la pasta in eccesso lasciando fuoriuscire un po oltre il bordo della teglia.
  • Con la metà del pane spolverizzate il fondo della pasta e versate sopra il composto di finocchi e formaggi; spolverizzate la superfice con il resto del pane ed infornate a 180°, in forno già caldo, per circa 30 minuti; fate gratinare la superfice fino a che non avrà preso un colore giallo-dorato e sfornate. Servite tiepida ma è buona anche fredda.


Domande:






Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Crostata di albicocche con crema pasticcera
Crostata di albicocche con crema pasticcera
8 porzioni
40 min
facile
5 / 5
Ricetta Crostata ai lamponi e crema di mandorle
Crostata ai lamponi e crema di mandorle
10 porzioni
40 min
facile
4.9 / 5
Ricetta Crostata di fichi con crema alle mandorle
Crostata di fichi con crema alle mandorle
7 porzioni
1 h 30 m
facile
4.9 / 5

Articoli correlati

Finocchio: le migliori ricette da preparare con questo squisito ortaggio Finocchio: le migliori ricette da preparare con questo squisito ortaggio Le 6 migliori confetture da abbinare ai formaggi sono queste! Le 6 migliori confetture da abbinare ai formaggi sono queste! Tutti i segreti per preparare una crostata di fragole perfetta! Tutti i segreti per preparare una crostata di fragole perfetta!

Ultimi articoli

I 5 formaggi più ricchi di proteine per una dieta muscolare! I 5 formaggi più ricchi di proteine per una dieta muscolare! Teflon addio! La guida definitiva per cucinare senza tossine con l'acciaio inossidabile. Teflon addio! La guida definitiva per cucinare senza tossine con l'acciaio inossidabile. Cipolle germogliate: sono sicure da mangiare o fanno male alla salute? Scoprite cosa c'è da sapere! Cipolle germogliate: sono sicure da mangiare o fanno male alla salute? Scoprite cosa c'è da sapere!

Ricette

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Cosa mangi di solito a cena?
Vota