Pesto di prezzemolo e arachidi, un condimento saporito e facile da preparare!
Avete sicuramente già assaggiato il nostro pesto di zucchine senza cottura ed il gustosissimo pesto di pistacchi e oggi vogliamo stupirvi con un'altra idea facile e sfiziosa: il pesto di prezzemolo con arachidi. Una ricetta pronta in soli 5 minuti che potrete usare per condire la pasta oppure per arricchire i vostri aperitivi (se lo spalmate su tartine o crostini). Non vi resta che provare il gusto speciale di questo pesto alternativo, siamo sicuri che farà impazzire tutti i vostri amici!
Ingredienti
Materiale
- 1 frullatore
Preparazione
Lavate e tritate il prezzemolo. Sbucciate lo spicchio d'aglio.
Mettere il prezzemolo in un frullatore poi aggiungete il parmigiano, le arachidi, lo spicchio d'aglio, l'olio d'oliva, il sale ed il pepe.
Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Il pesto al prezzemolo è pronto, potete utilizzarlo per condire la pasta o le tartine
Consigli
Quanto tempo si conserva il pesto di prezzemolo?
Potete conservare questo pesto per una settimana in frigorifero in un contenitore ermetico o coperto con pellicola alimentare.
Cosa posso utilizzare al posto delle arachidi?
Potete sostituire le arachidi con le mandorle, le nocciole (grigliate e non), le noci oppure i pinoli.
Le mie arachidi tostate sono salate, cosa devo fare?
Non aggiungete sale e assaggiate il pesto di prezzemolo una volta pronto. Regolate se vi sembra poco sapido.
Con cosa posso sostituire il parmigiano reggiano?
Se non avete il parmigiano in frigo e siete amanti del Grana Padano o del Pecorino, non esitate a sostituire il parmigiano con questi formaggi: daranno un sapore diverso al vostro pesto di prezzemolo ma andranno benissimo!
Come degustare il pesto di prezzemolo?
>Con la pasta: aggiungi semplicemente il condimento alla pasta e mescola per bene. Ottima idea anche per condire un primo piatto freddo
>Nelle insalate: Non esitare a trasformare il tuo pesto in una "vinaigrette" diluendolo con abbondante olio extravergine d'oliva
>Su carne o pesce: Questo pesto sarà perfetto per insaporire secondi piatti di carne o di pesce!
>Sui crostini: Ottima idea per gli aperitivi casalinghi. Sarà perfetto da spalmare su crostini e tartine.
Nutrizione
- Carboidrati: 2.4g
- Lipidi: 18.6g
- Grassi saturi: 3.9g
- Proteine: 5.4g
- Fibre: 1g
- Zucchero: 0.7g
- ProPoints: 6
- SmartPoints: 7