Pralinato di arachidi, una golosa idea facile da preparare

Altro
8 porzioni
facile
40 min
338 Kcal

Probabilmente avete già provato il nostro goloso pralinato alle mandorle ma qui vi proponiamo una nuova versione con le arachidi che vi farà impazzire. Questa crema realizzata con frutta secca tostata si può utilizzare a colazione (da spalmare sul pane) oppure per preparare dei fantastici dolci (date un'occhiata al Paris Brest, per esempio): il sapore del Pralinato di arachidi è intenso e avvolgente, vedrete che sarà molto difficile smettere di mangiarlo. Seguite il procedimento spiegato passo a passo e realizzatelo anche voi a casa in pochissimo tempo!

Ingredienti

8
Costo stimato: 1.7 (0.21€/Porzioni)

Materiale

  • 1 frullatore
  • 1 pentolino
  • carta da forno
  • spatola

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa10 min
Cottura20 min
  • Pralinato di arachidi, una golosa idea facile da preparare - Preparazione tappa 1Versare le arachidi su una teglia ricoperta di carta da forno e infornare per 15 minuti a 150°C. (Questo passaggio non è obbligatorio, conferirà alle arachidi un gusto tostato)
  • Pralinato di arachidi, una golosa idea facile da preparare - Preparazione tappa 2Versate lo zucchero e l'acqua in un pentolino a fuoco lento e aspettate che si formi il caramello.
  • Pralinato di arachidi, una golosa idea facile da preparare - Preparazione tappa 3Quando si sarà formato il caramello, aggiungere le arachidi (non è necessario lasciarle raffreddare) e mescolate per bene
  • Pralinato di arachidi, una golosa idea facile da preparare - Preparazione tappa 4Trasferite il composto su una teglia foderata con carta da forno e lasciate raffreddare.
  • Pralinato di arachidi, una golosa idea facile da preparare - Preparazione tappa 5Successivamente, rompete i pezzi di arachidi caramellate e che e metteteli in un frullatore e iniziate a triturare.
  • Pralinato di arachidi, una golosa idea facile da preparare - Preparazione tappa 6Fate una pausa quando tutto quando tutto e tritato per evitare che il composto si riscaldi. Poi ricominciate a frullare fino a formare una purea
  • Pralinato di arachidi, una golosa idea facile da preparare - Preparazione tappa 7Quando ci rendete conto che la preparazione è omogenea il pralinato di arachidi è pronto!

Consigli

Posso preparare il pralinato con altra frutta a guscio?
Assolutamente! Potete realizzare il pralinato con le nocciole, con le mandorle o con i pistacchi,

Come si utilizza il pralinato?
Potete aggiungere del cioccolato fuso per fare una golosa crema spalmabile, potete spalmarlo direttamente sui del pane tostato oppure potete utilizzarlo per preparare dolci come il Paris Brest o la Torta reale al cioccolato rivisitata

Come conservare il pralinato?
Potete conservarlo in frigorifero (in un contenitore ermetico), ricordatevi di mescolarlo di tanto in tanto in modo che l'olio naturale contenuto nei frutti a guscio non rimanga in superficie.

Posso congelare il pralinato?
Sì, è possibile congelare il pralinato all'interno di un contenitore in plastica.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 338Kcal
  • Carboidrati: 30.5g
  • Lipidi: 18.6g
  • Grassi saturi: 3.5g
  • Proteine: 9.7g
  • Fibre: 2.3g
  • Zucchero: 26.3g
  • ProPoints: 9
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (66g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli
frullatore

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: