Cookies giganti con cioccolato, nocciole e pralinato
Sul nostro sito trovate tantissime ricette facili per preparare cookies a casa. Avete sicuramente già provato i cookies al cioccolato, mandorle e arachidi ed i golosissimi cookies vegani e senza glutine ma ecco una nuova proposta per voi: il giant cookie. Taglia XXL e golosi da morire, la ricetta di questi tradizionali biscotti americani è da tenere sempre a portata di mano! Abbiamo preparato i cookies giganti utilizzando cioccolato al latte, nocciole tostate ed un super pralinato di arachidi fatto in casa. La consistenza è perfetta (morbidi all'interno e croccanti in superficie), non vi resta che seguire la ricetta spiegata passo a passo se volete proporli a colazione o a merenda.
Ingredienti
Impasto per cookies:
Farina per cookies - "Cake flour":
Guarnizione:
Topping:
Materiale
- 1 sac à poche (oppure sacchetto congelatore)
- Carta da forno
- Bilancia
- Setaccio
- Robot pâtissier (ou batteur électrique)
Preparazione
Sbattere il burro morbido con gli zuccheri fino ad ottenere composto cremoso. Aggiungere le uova e mescolare bene.
Prepariamo la farina per cookies - "Cake flour":
Mescolate la maizena e la farina 00. Poi setacciatele fino ad ottenere una polvere fine ed omogeneaOra aggiungete questa miscela di farine alla preparazione precedente. Poi aggiunte il lievito, il bicarbonato alimentare, il sale e l'altra farina 00 (180 gr). Quindi lavorate bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno incorporati nell'impasto.
A questo punto aggiungete all'impasto i chunks di cioccolato (oppure del cioccolato tagliato grossolanamente) e le nocciole tostate. Quindi mescolate per bene
Se l’impasto risulta un po’ morbido, mettetelo in frigorifero per 15-30 minuti. Formate delle palline di circa 170g e disponetele su una teglia ricoperta con carta da forno.
Infornate per 10-12 minuti a 200°C (forno ventilato). Dovrete fare diverse infornate poiché i cookies si allargheranno, Una volta cotti, sfornate e lasciateli raffreddare su un piatto.
Per finire mettete il pralinato di arachidi in un sac à poche e guarnite i cookies giganti per renderli ancora più golosi
Consigli
Quanto tempo si conservano i cookies giganti?
Potete conservarli a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 4 giorni e in frigorifero per 6 giorni (toglieteli fuori dal frigo 1 ora prima di mangiarli)
Posso congelare i cookies giganti?
Sì, potete congelarsi senza problemi nelle bustine da congelazione
Posso utilizzare meno zucchero per preparare i cookies giganti?
Potete ridurre la quantità di zucchero ma influirà sulla consistenza dei cookies. Ad ogni modo utilizzate entrambi gli zuccheri per dare la doppia consistenza morbida e croccante tipica di questi biscotti americani
Come posso guarnire i cookies giaganti?
Noi abbiamo scelto di utilizzare cioccolato al latte (potete anche usare pezzi di cioccolato, grandi pepite di cioccolato o cioccolato tagliato grossolanamente), nocciole tostate e pralinato di arachidi, tuttavia potete provare anche questi abbinamenti:
- cioccolato bianco, nocciole tostate, pralinato alla nocciola
- cioccolato fondente, noci, crema spalmabile
- cioccolato al latte, arachidi, pralinato di arachidi
- cioccolato fondente, noci pecan, pralinato di noci pecan
- cioccolato bianco, pistacchi, pralinato al pistacchio
- lamponi, nocciole tostate, confettura di lamponi
Nutrizione
- Carboidrati: 79.9g
- Lipidi: 59g
- Grassi saturi: 26.8g
- Proteine: 14.6g
- Fibre: 7.2g
- Zucchero: 46.7g
- ProPoints: 25
- SmartPoints: 40