Salsa coreana con gochujang, ottima per condire il bibimbap
La salsa coreana per condire il Bibimbap, una vera esplosione di sapori che ti porterà in viaggio nel cuore della cucina orientale. Questa salsa piccante è semplicemente irresistibile grazie alla sua miscela perfettamente equilibrata che spazia tra gusto dolce, sapido e piccante. Il segreto sta nel suo ingrediente principale, la gochujang: una pasta fermentata preparata con peperoncino rosso, riso glutinoso, meju, malto d'orzo e sale. Non esitare ad abbinare questa salsa coreana ad altri piatti asiatici, potresti scoprire nuovi interessanti sapori da proporre ai tuoi amici.
Ingredienti
Materiale
- Ciotola
- cucchiaio
Preparazione
Mettete in una ciotolina la gochujang, lo zucchero, la salsa di soia, l'olio di sesamo ed il sesamo biondo
Mescolate tutto per bene
La salsa coreana con gochujang è pronta!
Potete incorporarla direttamente nel bibimbap oppure servirla a parte.
Consigli
Quanto si conserva la salsa coreana per Bibimbap?
Potete conservarla per 1 settimana in frigorifero in un contenitore ermetico.
Cos'è la gochujang?
La gochujang è una pasta di peperoncino fermentata molto usata come condimento nella cucina coreana: si utilizza per preparare delle salse che accompagnano i piatti coreani più popolari come il bibimbap o le ali di pollo con salsa gochujang. Molto piccante e con note dolci e sapide, esalta i piatti e dona loro il "tipico gusto coreano" che tanto amiamo.
Nutrizione
- Carboidrati: 4.5g
- Lipidi: 4.2g
- Grassi saturi: 0.6g
- Proteine: 0.7g
- Fibre: 0.1g
- Zucchero: 3.7g
- ProPoints: 2
- SmartPoints: 2