Mousse di prosciutto di praga e composta di mirtilli rossi al porto

vota adesso
Antipasto
4 porzioni
facile
50 min

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura30 min
  • Far sciogliere la gelatina di mirtilli in un pentolino su fornello piccolo e sfumare con l'aceto. Lasciar intiepidire e poi riempire il fondo dei bicchierini.
  • Per la mousse: tritate il prosciutto finissimo e incorporare il formaggio, fino ad ottenere un composto liscio, morbido ed uniforme .
  • Aggiustare di sale, se ve ne fosse bisogno e aggiungere un po' di porto anche qui.
  • Mettere la mousse in una tasca da pasticcere e riempire i bicchierini per metà.
  • Per la gelatina al porto Ammollare la colla di pesce in acqua fredda Scaldare il liquore fin quasi al punto di ebollizione e sciogliervi la gelatina, ben strizzata, fuori dal fuoco.
  • Lasciare intiepidire e poi, con l'aiuto di un biberon per alimenti, versarne un po' sulla mousse di prosciutto.
  • In frigo per almeno tre ore. 'L'unica difficoltà è la gelatina', sostiene la Raravis. Ed è vero.
  • Spaventandomi che indurisse troppo, forse metter poca gelatina e così non si è solidificata.
  • Il sapore non ne ha risentito affatto perché affondando il cucchiaino il porto si mescolava al tutto dando un aroma ottimo.
  • Per cui non preoccupatevi se non si solidifica, il risultato sarà meraviglioso comunque.
  • Con questa ricetta partecipo al contest di Mariacristina in collaborazione con la Rigoni.
  • Infine, ma non ultimo non dimenticate l'appuntamento con le renne di oggi da.

Attributi:

Conservazione in frigorifero
FFantasie

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: