Lenticchie al pomodoro

Lenticchie al Pomodoro
Contorni
4 porzioni
facile
1 h 45 m

Ecco una ricetta che in casa nostra amiamo particolarmente, le Lenticchie al Pomodoro, un contorno perfetto per questo periodo, magari accompagnate da salsiccia o cotechino, ma può anche diventare un ottimo condimento per la pasta o il riso, creando così un piatto unico.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura1 h 35 m
  • La sera prima di prepararle, mettete le lenticchie in una capiente terrina, copritele con acqua e lasciatele in ammollo tutta la notte, la mattina dopo passatele in un colino.
  • Preparate, sempre la sera prima, anche il brodo vegetale.
  • Lenticchie al Pomodoro - Preparazione tappa 3Lavate e mondate le verdure, tagliatele a pezzetti e tritatele finemente con il mixer, in una casseruola mettete l’olio d’oliva ed unite il trito di verdure, lasciate soffriggere per qualche minuto a fuoco vivace.
  • Non appena il soffritto risulta morbido, sfumate con il vino rosso, lasciate evaporare e unite le lenticchie ben scolate, mescolate abbassate il fuoco e lasciate insaporire per 5 minuti.
  • Aggiungete la polpa di pomodoro e la passata, mescolate quindi versate tutto il brodo vegetale, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per 1 ora e 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Quando mancano 30 minuti al termine della cottura unite il triplo concentrato di pomodoro, aggiustate eventualmente di sale.
CuochixPassioneCuochixPassione

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

pigifonzi, 29/12/2020

! h e 30' di cottura sono un'enormità.

Ho cucinato questa ricetta
(0) (0) abuso