Castagnaccio

Un dolce autunnale (e anche Natalizio) tipico di alcune regioni italiane. Seguite il procedimento dettagliato per realizzare il castagnaccio a casa!
Ingredienti
4
Costo stimato: 10.55Euros€ (2.64€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione20 ore
Cottura45 min
- Metti l'uvetta in ammollo per 10 minuti in poca acqua calda, poi setaccia la farina di castagne e metti in una ciotola, unisci un pizzico di sale, 650 ml di acqua tiepida e mescola bene con una frusta, in modo che non rimangano grumi, dopodiche' unisci all'impasto 100 g di pinoli e poco piu' di meta' dell'uvetta ben scolata e strizzata.
- Versa l'impasto in una teglia rotonda del diametro di circa 30-32 cm alta almeno 4 cm, unta con abbondante olio di oliva e livella bene con il dorso di un cucchiaio, poi cospargi la superficie con i pinoli, le uvette avanzate e per finire aggiungi anche un filo di olio di oliva e gli aghi di rosmarino, spargendo sulla superficie.
- Metti a cuocere il castagnaccio in forno preriscaldato in modalita' statica a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o comunque fino a quando in superficie si saranno formate le crepe tipiche di questo dolce, quindi sforna e lascia raffreddare completamente, prima di tagliare a fette e servire.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 783Kcal
- Carboidrati: 96.7g
- Lipidi: 32.8g
- Grassi saturi: 3.1g
- Proteine: 13.1g
- Fibre: 20.6g
- Zucchero: 44.5g
- ProPoints: 21
- SmartPoints: 29
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (350g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
M
mary_p2018_1_2
Adoro questo dolce, ed essendo mio marito fiorentino, lo conosco molto bene. Finalmente qualcuno ke cucina questa bontà senza aggiungere zucchero. La vera ricetta!!!! Grazie.
Ho cucinato questa ricetta