Cheesecake di castagne
La ricetta per preparare una cheesecake estremamente golosa. Ottima per il periodo autunnale!
Ingredienti
5
per la base :
per il ripieno :
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura1 h 10 m
- Preriscaldate il forno a 140°. Per la base, tritate i biscotti e mescolateli con il burro fuso. Versate il composto in uno stampo a cerniera di 23 cm di diametro, precedentemente ricoperto con della carta da forno, e livellate per bene il composto, aiutandovi magari con il dorso di un cucchiaio.
- Mettete in una ciotola capiente tutti gli ingredienti della farcia, e con un frullatore elettrico amalgamate tutti gli ingredienti. Non dovete montarli, ma solo rendere il composto omogeneo.
- Versate il composto ottenuto sulla base di biscotti: non vi preoccupate, risulterà molto liquido, ma poi rapprenderà. Mettete alla base del forno una pirofila con dell'acqua, questa accortezza dovrebbe impedire alla torta di creparsi in fase di cottura e poi infornate a livello medio.
- Cuocete, la torta in forno, per 1 ora e 10 minuti, fate raffreddare brevemente, e poi proseguite con il raffreddamento in frigorifero, meglio se per tutta la notte. Cospargete con un po' di cacao a maro e servite con della salsa al cioccolato o qualche ciuffetto di panna montata.
- La Cheesecake di castagne è pronta!
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Vorrei chiedere se é possibile sostituire la ricotta con un'altro tipo di formaggio come la fhiladelfia...grazie