Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo

Dessert
8 porzioni
Difficile
2 h 5 m
332 Kcal

Oggi vediamo come si preparano gli eclairs al cioccolato, un dolce tradizionale della pasticceria francese: guscio croccante realizzato con la pasta choux ed un ripieno cremoso dato dalla golosissima crema al cioccolato. Gli eclairs si possono realizzare con tante altre creme ma vi consigliamo di provare la nostra versione con lamponi e pistacchi se volete un dolce per stupire tutti. Seguite la ricetta spiegata passo a passo per preparare gli eclairs a casa, serviteli come dessert dopo i pasti oppure per accompagnare il tè pomeridiano

Ingredienti

8

La pasta choux:

La crema pasticcera al cioccolato:

La ganache al cioccolato per la copertura:

Costo stimato: 3.51 (0.44€/Porzioni)

Materiale

  • Sac à poche
  • Beccuccio liscio
  • Beccuccio sagomato
  • Scarica il modello [ Clicca qui ]

Preparazione

Preparazione1 h 30 m
Cottura35 min
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 1La crema pasticcera al cioccolato:
    Portate ad ebollizione il latte. Nel frattempo mescolate i tuorli con lo zucchero fino a quando non otterrete un composto chiaro e cremoso. Poi incorporate la maizena e mescolate per bene.
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 2Ora versatevi su, poco alla volta, il latte bollente. Quindi mescolate per bene. Versate questo composto nel pentolino e nella ciotola vuota mettete i pezzi di cioccolato.
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 3Rimettete la crema sul fornello a fuoco medio e mescolate costantemente fino a quando si addensa.
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 4Una volta pronta versatela sul cioccolato che avete messo nella ciotola e mescolate per bene. Il cioccolato dovrà sciogliersi completamente. A questo punto lasciate che si raffreddi.
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 5La ganache al cioccolato:
    Scaldate la panna fresca in un pentolino. Quando arriverà a bollore versatela sui pezzi di cioccolato. Quindi mescolate fino a quando non otterrete un composto omogeneo. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 6La pasta choux :
    In un pentolino scaldate l'acqua con il burro ed il sale. Quando il burro si sarà sciolto aggiungete tutta la farina e mescolate per bene fin quando la pasta si stacca dai bordi del pentolino
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 7Adesso togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete le uova, uno per volta. Ricordate di mescolare ogni volta che incorporate un uovo (Mescolate energicamente poiché durante questa tappa è in gioco l'elasticità dell'impasto)
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 8Adagiate un foglio di carta da forno sulla teglia e sotto mettete le sagome degli eclairs.
    Poi riempite un un sac à poche munito di beccuccio liscio con la pasta choux e formate i vostri eclairs.
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 9Spennellateli con l'uovo sbattuto, quindi passate sulla superficie di ognuno i rebbi della forchetta per rigarli
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 10Infornate per 35 minuti a 180° (forno ventilato).
    A fine cottura non estraete immediatamente la teglia dal forno, i vostri eclairs potrebbero sgonfiarsi. Quindi lasciate socchiusa la porta del forno per almeno 10 minuti prima di tirarli fuori.
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 11Quando gli eclairs, la crema pasticcera al cioccolato e la ganache saranno freddi passate alla farcitura:
    Fate 3 buchi con la punta di un coltello sulla base di ogni eclair.
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 12Quindi riempite gli eclairs con un sac a poche munito di un beccuccio sottile.Cominciate dai buchi all'estremità e terminate la farcitura con quello centrale (se non avete un beccuccio sottile, tagliate in due l'eclair e farcitelo con la crema)
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 13Infine, inzuppate la parte superiore dell'eclair nella ganache. Poi con l'indice livellate per bene per avere una glassatura perfetta. A questo punto mettete i vostri eclairs in frigorifero per 20 minuti.
  • Eclairs al cioccolato, ricetta spiegata passo a passo - Preparazione tappa 14Gli eclairs al cioccolato sono pronti!

Consigli

Quanto tempo si conservano gli eclairs al cioccolato?
massimo 2 giorni in frigorifero. Sistemateli in un contenitore per evitare che prendano odori presenti in frigorifero

Come si prepara la glassatura degli eclairs al cioccolato?
la glassatura tradizionale degli eclairs si fa con il "fondant patissier". Essendo molto complesso da preparare l'abbiamo rimpiazzato con una ganache al cioccolato.

Fine cottura : Non aprite di colpo la porta del forno altrimenti la pasta choux si sgonfierà. La pasta si gonfia grazie all'evaporazione dell'acqua durante la cottura: lasciatela socchiusa per almeno 10 minuti prima di tirarla fuori.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 331Kcal
  • Carboidrati: 32.7g
  • Lipidi: 18.6g
  • Grassi saturi: 10.4g
  • Proteine: 7.3g
  • Fibre: 1.9g
  • Zucchero: 19.9g
  • ProPoints: 9
  • SmartPoints: 15
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (141g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

C’è una farina in particolare da usare o una vale l’altra?

Ciao,
Bisogna utilizzare la farina 00. Buona preparazione! :-)

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

antonia_q2018

Perfetti e buonissimi

Ho cucinato questa ricetta
abuso

daslalags

Nella crema ci vanno i tuorli, non gli albumi!!!

abuso
Risposta Petitchef:

Piccola svista, grazie per la segnalazione. :-) Abbiamo corretto!